Noleggio gommoni in Sicilia

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
400 Km max
+100 gommoni disponibili

Asoral - 580 40 cv | 6 persone (5.8m)

Favignana
6
Senza skipper
 1

Da 160 € al giorno

Asoral - 580 40 cv | 8 persone (5.8m)

Favignana
8
Senza skipper

Da 160 € al giorno

Icon srl - ICON 40 GT | 15 persone (12.5m)

Palermo
15
Senza skipper
 2

Da 1.200 € al giorno

Asoral al100 - Al100 5,80m | 8 persone (6m)

Favignana
8
Senza skipper

Da 160 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 27, 250CV | 14 persone (9m)

Trapani
14
Con o senza skipper
 2  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 20, 40CV | 8 persone (6m)

Trapani
8
Senza skipper
Super proprietario

Da 125 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 20, 40CV | 8 persone (6m)

Trapani
8
Senza skipper
Super proprietario

Da 125 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 27, 250 CV | 14 persone (9m)

Palermo
14
Senza skipper
 2  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

Sacs Marine - Ghost 690 | 12 persone (6.9m)

Castellammare del Golfo
12
Con o senza skipper
 13  · Super proprietario

Da 350 € al giorno

Capelli - Capelli Tempest 750 | 15 persone (7.5m)

Cefalù
15
Senza skipper
 1

Da 400 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 24, 200 CV | 12 persone (7.5m)

Palermo
12
Senza skipper
 15  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Maestrale - 740 | 12 persone (7.5m)

Cefalù
12
Con o senza skipper

Da 400 € al giorno

P.s. Mar srl - SeaWater 10 | 10 persone (10m)

Lipari
10
Con o senza skipper

Da 500 € al giorno

Sacs Marine - S750 | 12 persone (7.5m)

Trapani
12
Con skipper

Da 800 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 27, 250CV | 14 persone (9m)

Trapani
14
Con o senza skipper
Super proprietario

Da 200 € al giorno

asoral - 580 40cv | 6 persone (5.8m)

Favignana
6
Senza skipper

Da 160 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 20, 40CV | 8 persone (6m)

Trapani
8
Senza skipper
 1  · Super proprietario

Da 125 € al giorno

Trimarchi - 580 | 8 persone (5.8m)

Castellammare del Golfo
8
Con o senza skipper
Super proprietario

Da 170 € al giorno

Noleggiare un gommone in Sicilia

La Sicilia, con la sua cultura millenaria, la gastronomia famosa in tutto il mondo e le sue meraviglie della natura, ti sta aspettando! 
L’Isola più grande del mediterraneo ospita una varietà di luoghi artistici e naturalistici unica in Europa, e il modo migliore per conoscerla è noleggiare un gommone in Sicilia ed avventurarsi alla scoperta di ogni angolo più nascosto del suo litorale e di ogni anfratto delle sue isole! 
La Sicilia è la terra del sole e del mare, navigando con la tua imbarcazione potrai vedere luoghi incredibili e abbronzarti ai raggi di un sole africano, per poi rinfrescarti nelle acque trasparenti di un mare turchese.

Quanto costa noleggiare un gommone in Sicilia? 

Potrai noleggiare un gommone in Sicilia a partire da 80€ al giorno durante la bassa stagione e da 300€ alla settimana. 
Nei mesi di luglio e agosto, parliamo quindi di alta stagione, i prezzi di affitto dei gommoni in Sicilia è leggermente più alto rispetto alla bassa stagione e potrai trovare un gommone a partire da 180€ al giorno e da 1.150€ alla settimana. 

Dove navigare in Sicilia

I gommoni sono una scelta tipicamente italiana: comodi, rapidi ed affidabili; permettono di raggiungere i luoghi meno accessibili e di passare una giornata diversa dal solito con i propri amici o il proprio partner. 
Dove trovarli? In Sicilia abbiamo gommoni a noleggio nei seguenti porti:
  • Costa Nord: Milazzo Marina, Lipari, Castellammare del Golfo, Mondello
  • Costa Est: Porto di Taormina, Siracusa

Il clima della Sicilia

Le enormi distese di agrumeti in Sicilia sono dovute al clima caldo e secco che domina per la maggior parte dell’anno, le arance e i limoni hanno a disposizione moltissimi giorni di bel tempo per crescere sotto i potenti raggi del sole siciliano. 
Se hai quindi intenzione di noleggiare un gommone in Sicilia durante la bella stagione, che dura solitamente da maggio a ottobre, sappi che il sole sarà il tuo principale compagno di viaggio. L’inverno è piuttosto piovoso nel Nord, mentre la primavera e l’autunno sono altri periodi adatti alla navigazione grazie alle temperature più fresche e ai mari meno affollati.
Quando organizzi le tue escursioni in gommone, presta attenzione al meteo specifico di ogni costa siciliana, dato che ognuna è caratterizzata da fenomeni atmosferici e venti particolari. La costa Nord è più riparata e i venti provenienti da Nord e Nord-Ovest solitamente non superano la forza 3-4.  Nella costa Est e Sud invece i venti possono raggiungere forza 4-5 con venti che soffiano nel primo caso da Sud Est o Nord Est, mentre nel secondo caso principalmente  da Sud Ovest e Sud.

Dove andare e cosa vedere in Sicilia

La Sicilia ne ha davvero per tutti i gusti, da quelli più golosi a quelli più avventurosi, basta scegliere dove andare e godersi al massimo la propria vacanza in barca. 
Noleggiare un gommone in Sicilia è un’avventura che si presta particolarmente bene all'esplorazione della costa insulare, hai infatti a disposizione quasi 1500 km di spiagge da sogno tra cui scegliere! 
Se invece sei più attratto dalle isole circostanti, noi ti consigliamo di noleggiare un gommone alle Isole Eolie, dove potrai ammirare le diversità di ogni isola muovendoti indipendentemente con la tua barca.
Le numerose città costiere dispongono inoltre di un’offerta turistica culturale da fare invidia: la Valle dei templi di Agrigento, le architetture gotiche di Palermo e quelle classiche di Siracusa...ogni città visitata è un salto in una differente epoca!

Informazioni utili per viaggiare in Sicilia

La Sicilia è comodamente raggiungibile via aereo, gli aeroporti di Palermo-Punta Raisi e Catania-Fontanarossa sono infatti collegati con numerose città italiane ed europee.
Via mare, traghetti partono da Napoli, Genova, Cagliari, Civitavecchia, Livorno e Reggio Calabria in direzione della Sicilia, come anche da porti all’estero come Tunisi e Malta.
Per spostarti all’interno dell’isola con i mezzi pubblici, gli autobus collegano efficacemente le principali città con le località meno centrali e i porti con barche a noleggio, mentre la linea ferroviaria è più adatta per spostarsi tra i capoluoghi di provincia.
Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 108900 recensioni