Noleggio barche senza patente in Sicilia

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
400 Km max
+100 barche disponibili

Blumar - Syros 19 | 6 persone (5.8m)

Siracusa
6
Senza capitano
 16  · Super proprietario

Da 180 € al giorno

Barqa - Q19 | 7 persone (5.7m)

Castellammare del Golfo
7
Con o senza capitano
 2  · Super proprietario

Da 170 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 20, 40 CV | 8 persone (6m)

Palermo
8
Senza capitano
 18  · Super proprietario

Da 120 € al giorno

ALTAMAREA - WAVE 20, 40 CV | 8 persone (6m)

Palermo
8
Senza capitano
 10  · Super proprietario

Da 120 € al giorno

Cigala e Bertinetti - Surfer V600 | 6 persone (6m)

Siracusa
6
Con o senza capitano
 57  · Super proprietario

Da 187 € al giorno

TRIMARCHI - 57 | 7 persone (5.7m)

Palermo
7
Con o senza capitano
 8  · Super proprietario

Da 99 € al giorno

Sunsea 19 - Gommone | 8 persone (6.05m)

Isola delle Femmine
8
Con o senza capitano
 2  · Super proprietario

Da 185 € al giorno

ALTAMAREA - 5.80 | 8 persone (5.8m)

Castellammare del Golfo
8
Senza capitano
 8

Da 150 € al giorno

Barqa - Q 19 | 7 persone (5.7m)

Castellammare del Golfo
7
Senza capitano
 2  · Super proprietario

Da 170 € al giorno

Tancredi - Blumax | 7 persone (5.7m)

Castellammare del Golfo
7
Con o senza capitano
 4

Da 120 € al giorno

Trident - Trident Max | 12 persone (6.7m)

Siracusa
12
Senza capitano

Da 250 € al giorno

Altamarea - Wave 20 | 6 persone (6.2m)

Palermo
6
Con o senza capitano
 13  · Super proprietario

Da 100 € al giorno

ASCARI - PRESTIGE 19 OPEN | 8 persone (6m)

Castellammare del Golfo
8
Con o senza capitano

Da 120 € al giorno

Barqa - Q19 | 7 persone (5.7m)

Castellammare del Golfo
7
Con o senza capitano
 4  · Super proprietario

Da 170 € al giorno

Colbac - Shark 580 | 8 persone (5.8m)

Castellammare del Golfo
8
Con o senza capitano
 12  · Super proprietario

Da 180 € al giorno

Almar - 585 | 7 persone (5.85m)

Palermo
7
Senza capitano
 2  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Marino - Gabry 550 | 6 persone (5.8m)

Castellammare del Golfo
6
Senza capitano
 22

Da 230 € al giorno

Tancredi - Blu max pro 2022 | 7 persone (5.8m)

Castellammare del Golfo
7
Con o senza capitano
 8  · Super proprietario

Da 95 € al giorno

Noleggia una barca senza patente in Sicilia

Sulla nostra piattaforma potrai noleggiare una barca senza patente in Sicilia e navigare tra i panorami mozzafiato che solamente quest’isola può offrire. 
Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check-in su imbarcazioni selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Noleggiare una barca a senza patente in Sicilia è la soluzione ideale se vuoi vivere una vacanza al mare in totale autonomia e mettere in pratica le tua abilità da marinaio. 
Avendo a disposizione la tua barca personale, potrai muoverti liberamente ed indipendentemente dove vorrai e organizzare le tue vacanze come più ti piace. 
La Sicilia è un’isola incantevole dove il paesaggio, la cucina e la cultura si mescolano per offrire, a chi la ospita, esperienze uniche che rimarranno nel cuore a lungo. In particolare, noleggiando una barca senza patente, potrai muoverti tra i numerose calette paradisiache che questa terra ha da offrire, e nuotare nel mare turchese.

Quanto costa noleggiare una barca senza patente in Sicilia?

Noleggiare una barca senza patente in Sicilia costa a partire da 100 euro al giorno e 600 euro a settimana in bassa stagione, mentre nell’alta stagione costa a partire da 150 euro al giorno e 700 euro a settimana. A questo costo è necessario sommare extra obbligatori e opzionali a seconda delle disposizioni da parte del proprietario e delle tue esigenze.

Com'è il clima in Sicilia?

Il clima in Sicilia è tipico mediterraneo, con estati molto calde inverni miti e talvolta piovosi. Qui splende il sole quasi tutto l’anno e la temperatura media annuale è di 20°.  Il mare ha una temperatura che varia dai 14° ai 30° gradi. Per quanto riguarda il clima, la Sicilia è una delle zone d’Italia, nella quale è facile trovare belle giornate di sole senza nemmeno una nuvola. Il periodo migliore per visitarla va da maggio a ottobre e grazie alla vicinanza con l’Africa, giova del vento di scirocco, un vento caldo che soffia da sud e che innalza le temperature invernali fino ai 20 gradi, e in estate fino ai 40.

Cosa fare in Sicilia?

La Sicilia è un’isola meravigliosa del sud Italia ricca di bellezze naturali che ogni anno attirano molti turisti che esplorano i luoghi più nascosti e autentici. Noleggiando una barca senza patente in Sicilia, potrai esplorare le spiagge più belle che caratterizzano questa isola, come la Riserva dello Zingaro, Mondello, Taormina, le Isole Eolie, le Isole Egadi, Favignana, Castellammare del Golfo, e molti altri angoli magici. Potrai immergerti nella cultura siciliana, visitare Palermo e le sue chiese arabeggianti e antichi mosaici, fare tappa a Trapani e camminare per il lungomare e da qui raggiungere le Isole Egadi, un piccolo paradiso nel mare. Favignana, la più famosa, ti lascerà a bocca aperta - terra selvaggia dal mare azzurro e limpido, nella quale potrai navigare con la tua barca senza patente e scoprire quello che ha da offrirti.
Quali sono i porti in Sicilia per noleggiare una barca senza patente?
In Sicilia puoi noleggiare una barca senza patente in diversi porti:

Noleggiare una barca senza patente a Lipari ti darà l’opportunità di navigare tra le più belle e suggestive isole del Mediterraneo, le Eolie.
Queste sono la destinazione preferita di moltissimi VIPs, che decidono di trascorrere qui le vacanze nei loro lussuriosi yachts.
Con Nautal potrai ritrovarti a navigare in un mare cristallino, acque calme e paradisi incontaminati che sembrano non aver mai visto la mano dell’uomo.
Alicudi, Filicudi, Stromboli, Vulcano, Panarea e Salina ti aspettano per regalarti un’esperienza che non dimenticherai mai più.
E puoi fare tutto ciò senza avere una patente nautica!

Castellammare del Golfo è situato nella costa occidentale dell’isola, a poco più di 60km da Palermo e si affaccia sul Golfo di Trapani.
Se stai cercando un connubio tra mare blu cobalto, cucina deliziosa, natura incontaminata e cultura, allora Castellamare del Golfo è la meta adatta a te.
Con la tua barca potrai facilmente raggiungere la vicina Riserva dello Zingaro e la Tonnara di Scopello, due paradisi naturali che ti lasceranno a bocca aperta.

  • Noleggia una barca senza patente a Marina d'Avola

Avola è una cittadina piccola e tranquilla, tipicamente siciliana, ancora non conosciuta dal turismo di massa e questo la rende ancora più interessante.
Noleggiare una barca senza patente ad Avola potrebbe rappresentare l’opportunità perfetta per te se vuoi viverti una vacanza di completo relax, lontano da città affollate, ma al tempo stesso navigare tra le bellissime spiagge delle vicine Noto, Siracusa, l’Isola delle Correnti e molto altro. 

La località dei Giardini Naxos è una delle più belle in provincia di Messina.
Da qui potrai costeggiare la parte orientale della Sicilia e vedere posti meravigliosi, come la bellissima Taormina e se vuoi navigare poco più a sud potrai raggiungere l’isola di Ortigia. 
Durante la tua traversata verso la costa meridionale potrai ammirare le stupende cale di Aci Trezza e Acireale e la bellissima Catania.

Anche Capo d’Orlando, proprio come Avola, è una cittadina che non è stata ancora raggiunta dal turismo di massa. 
In questo borgo di stampo medioevale potrai navigare tra acque cristalline vicino Messina e alla sera fare lunghe passeggiate rilassanti al chiaro di luna tra scorci bellissimi e una cucina da sogno.

Come arrivare in Sicilia? 

La Sicilia è ben collegata via aerea. 
Gli aeroporti di Palermo-Punta Raisi e Catania-Fontanarossa ricevono voli provenienti da diverse città italiane ed europee.
Via mare, troverai traghetti in partenza da Napoli, Genova, Cagliari, Civitavecchia, Livorno e Reggio Calabria con destinazione in Sicilia, come anche da porti all’estero come Tunisi e Malta.
Come mezzi pubblici a disposizione per spostarti lungo l’isola, gli autobus collegano efficacemente le città più grandi con i paesi e i porti dove troverete barche a noleggio, mentre la linea ferroviaria è più adatta per spostarsi tra i capoluoghi di provincia.
Purtroppo i mezzi pubblici non sono efficienti per arrivare nell’entroterra, pertanto in questo caso ti consigliamo di noleggiare un auto sul posto.

Noleggia un barca a motore vicino a Sicilia

Le barche di proprietà privata barca a motore sono disponibili per il noleggio a Sicilia. Vedi altre barche nella zona.

Noleggia un altro tipo di barca a Sicilia

Sei interessato ad altre barche oltre a Barca a motore in Sicilia?
Cerca altre barche da noleggiare sul nostro sito web

Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104949 recensioni