Noleggio barche a vela in Sicilia

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
400 Km max
Barche a vela e catamarani vengono noleggiati principalmente da sabato a sabato. Adatta le tue date di conseguenza per ottimizzare la ricerca.
+100 barche a vela disponibili

Hanse - Hanse 575 | 8 persone (17m)

Milazzo
8
Con capitano
Privato

Da 500 € al giorno

DUFOUR - Dufour 445 Grand Large | 10 persone (13.5m)

Tonnarella
8
Con o senza capitano

Da 414 € al giorno

Sconto

Beneteau - 461 | 10 persone (14.6m)

Marsala
10
Senza capitano
 1

Da 229 € al giorno

Bavaria - Cruiser 51 | 12 persone (16m)

Tonnarella
12
Senza capitano

Da 571 € al giorno

Sconto

DUFOUR - 460 Grand Large | 10 persone (14.15m)

Palermo
10
Senza capitano
 2  · Super proprietario

Da 386 € al giorno

Sconto

Jeanneau - Sun Odyssey 349 | 8 persone (10.34m)

Capo d'Orlando
8
Con o senza capitano
 1  · Super proprietario

Da 279 € al giorno

Sconto

Bavaria - 46 Cruiser | 10 persone (14.4m)

Furnari
10
Con o senza capitano
 1

Da 441 € al giorno

Delphia - Delphia 37 | 5 persone (11.2m)

Isole Eolie
5
Con capitano
Privato

Da 524 € al giorno

Sconto

Beneteau - Oceanis 41.1 | 8 persone (12.43m)

Furnari
8
Senza capitano

Da 313 € al giorno

Artmare - Morgana 40 | 7 persone (12m)

Palermo
3
Con capitano
 4  · Privato · Super proprietario

Da 214 € al giorno

C&C Benello - C&C 37 | 8 persone (11.16m)

Marzamemi
7
Con capitano
 5  · Privato · Super proprietario

Da 320 € al giorno

One off - Teak schooner | 5 persone (12m)

Termini Imerese
4
Con capitano
Privato

Da 186 € al giorno

Sconto

BAVARIA - C45 | 10 persone (13.98m)

Palermo
8
Con o senza capitano
 1

Da 370 € al giorno

BENETEAU - CYCLADES 39.3 | 8 persone (12m)

Palermo
6
Con capitano
 2  · Privato

Da 357 € al giorno

Sconto

- Oceanis 35.1 | 6 persone (10m)

Capo d'Orlando
6
Senza capitano

Da 236 € al giorno

Beneteau - Cyclades 50.4 | 10 persone (15.5m)

Messina
8
Con capitano

Da 286 € al giorno

Sconto

Dufour - 360 Grand Large | 8 persone (10.3m)

Furnari
8
Senza capitano
Super proprietario

Da 221 € al giorno

Beneteau - Oceanis 38.1 | 8 persone (12.5m)

Isole Eolie
4
Con capitano
Super proprietario

Da 829 € al giorno

Richiedi un preventivo
Ricevi l'aiuto di uno dei nostri esperti

Noleggiare una barca a vela in Sicilia 

La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, la sua storia millenaria ha visto passare navigatori e mercanti di ogni parte del mondo e ora aspetta che sia proprio tu a solcare le sue acque turchesi! 
Vento in poppa, le coste scintillanti della Sicilia ti stanno aspettando! 
Noleggia una barca a vela in Sicilia e divertiti ad esplorare i paradisi incontaminati che nasconde!
Potresti ritrovarti nel mezzo di antiche rovine classiche o in un territorio selvaggio dominato da fenomeni geologici che renderanno unica la tua vacanza in mare. 

Dove posso navigare in Sicilia?

La Sicilia è un’enorme isola che ospita gli ambienti più differenti. 
Le destinazioni possibili sono moltissime e sparse tra i suoi oltre 1600 km di costa. 
Potrai noleggiare una barca a vela in Sicilia tramite la nostra piattaforma nei seguenti porti, situati in tutte e tre le coste della bellissima isola italiana:

Noleggia una barca a vela nella Costa Nord della Sicilia

Una vacanza in barca a vela nel bellissimo capoluogo siciliano ti farà innamorare dell’intera isola, dalle meravigliose cale nascoste ai gentilissimi palermitani che saranno ben felici di consigliarti i posti più belli in cui ancorare la tua imbarcazione.
Se vuoi immergerti nella cultura palermitana, allora ti consigliamo di visitarla nel periodo compreso tra l’11 e il 15 luglio in occasione della festa del patrono della città, Santa Rosalia. 

Essendo protetta da due grandi moli, Marina di Portorosa è riparata da tutti i tipi di vento e risulta essere la struttura perfetta in cui potrai sostare con la tua imbarcazione.
Questa si trova tra Capo Tindari e Capo Milazzo, in una posiziona privilegiata tra Cefalù, le Eolie e Taormina.
La moderna struttura di Marina di Portorosa offre qualsiasi tipo di servizio, dall’alimentazione elettrica alla fornitura d’acqua.

Come in tutta la Sicilia, anche a Milazzo c’è un connubio perfetto tra natura e storia.
Questo comune si trova in provincia di Messina e si affaccia sul mar Tirreno garantendo facile accesso alle Isole Eolie.
Milazzo è una meta molto frequentata da turisti per le sue bellissime spiagge, la sua posizione strategica e le bellezze architettoniche che porta con sé, come il Castello arabo-normanno. 

L’arcipelago delle Isole Eolie è un complesso di 7 isole, una più bella dell’altra. Non a caso l’incanto delle Isole Eolie è stato proclamato patrimonio dell’UNESCO nel 2000.
Potrai navigare tra le acque cristalline che caratterizzano le isole di Lipari, Salina, Panarea e Vulcano; visitare le piccole isole di Filicudi e Alicudi, che si trovano più vicine a Palermo, che sono perfette se sei un amante delle belle spiagge e del trekking; e goderti, infine, l’isola di Stromboli e se sarai fortunato, potrai vedere il vulcano “brontolare”, provocando delle fuoriuscite di lava che creano un gioco di colori con le luci del tramonto che renderanno la tua gita indimenticabile.

Noleggia una barca a vela nella Costa Est della Sicilia 

Catania è la seconda città più importante della Sicilia, dopo Palermo. 
Qui rimarrai incantato dai splendidi paesaggi ma soprattutto dalla deliziosa cucina, d’altronde sei nell’isola dell’arancino (ti raccomandiamo a proposito di prestare attenzione alla distinzione, cara ai siciliani, tra arancino a Catania e arancina a Palermo!)
Guidare tra le strade di Catania non sarà di certo una semplice avventura, pertanto il noleggio di una barca a vela rappresenta la soluzione più semplice per te! 

A solamente 1 ora da Catania potrai ammirare uno dei tesori della Sicilia, Taormina!
Situata a 200 m di altezza offre una vista mozzafiato sul mare e sul vulcano Etna.

Messina è una città portuale della Sicilia nord-orientale e separata dalla vicina Calabria dall’omonimo Stretto. 
Anche Messina è una città ricca di storia, a partire dal Duomo di stampo normanno con il famoso orologio astronomico sul campanile alle fontane in marmo decorate con figure mitologiche.

Noleggia una barca a vela nella costa sud della Sicilia 

Marsala si trova nel punto più occidentale della Sicilia meridionale, è famosa per le sue antiche rovine, per il buon vino e per la Riserva Naturale dello Stagnone.
La città è abbastanza piccola e può essere tranquillamente visitata in un giorno, altamente consigliata è la visita delle saline che si trovano nella laguna dello Stagnone.

Nella parte orientale della Sicilia meridionale, troviamo invece Marina di Ragusa, che è una frazione del Comune di Ragusa.
La piccola cittadina rappresenta il luogo ideale per le vacanze estive, grazie alla sua posizione strategica all’estremo sud dell’isola, a ridosso del Mar Mediterraneo, che la pone in continua esposizione dei raggi del sole.
Altri grandi vantaggi di Marina di Ragusa sono le spiagge bianche, le acque cristalline e i suoi fondali bassi e quindi ideali per le famiglie.

Quanto costa noleggiare una barca a vela in Sicilia?

Il costo di noleggio di una barca a vela in Sicilia ha un costo che parte dai 130 € ai 2800 € al giorno. In questa fascia di prezzo ci sono più di 180 imbarcazioni disponibili, da quella con il minor numero di cabine a quella più grande che può ospitare fino a 24 posti, dalla più vecchia alla più nuova e molto altro. 
Insomma, Nautal ha tutto ciò che fa per te!

Com'è il clima della Sicilia?

Navigare in Sicilia risulta un’esperienza sempre diversa grazie ai climi differenti che caratterizzano le tre coste dell’isola. Il clima è mediterraneo, generalmente mite e temperato, con inverni più piovosi nella zona settentrionale ma secco e caldo durante la bella stagione, che inizia da maggio e si protrae fino a ottobre. 
Ti consigliamo di noleggiare una barca a vela in quest’ultimo periodo se vuoi goderti un bel tempo stabile mentre il resto dell’anno è più fresco ma sicuramente meno affollato.
La costa orientale si caratterizza per venti di forza 4-5 che soffiano principalmente da Sud e Sud-Est, mentre la costa a Nord presenta venti genericamente più deboli che soffiano prevalentemente da Nord Est.  
Infine, la costa sud-occidentale presenta venti da Nord-Ovest che possono rendere il mare difficilmente prevedibile, ma non pericoloso per la vostra barca a vela, in prossimità delle isole Egadi.

Dove andare e cosa vedere in Sicilia?

Le possibilità tra cui scegliere in Sicilia sono infinite, la tua barca a vela ti può condurre in così tanti posti impressionanti che sceglierne alcuni particolari è davvero difficile. Sicuramente ti consigliamo a cuor leggero di noleggiare una barca a vela alle Isole Eolie, a Favignana o nelle isole Egadi; le loro acque cristalline e i loro paesaggi incontaminati sono perfetti per essere esplorati in barca.
La barca a vela ti consentirà inoltre di visitare moltissime città costiere che meritano una pausa dalla navigazione: Palermo e le sue architetture gotiche come il Palazzo dei Normanni, la Cattedrale di Palermo, il Teatro Massimo e il mercato di Ballarò; Catania con l’Etna che dall’alto la sorveglia e a poche centinaia di metri di navigazione i Faraglioni di Aci Trezza e la bellissima isola di Ortigia; Agrigento, dove troverai le rovine millenarie della Valle dei Templi e molto altro.
La Sicilia abbonda anche di ricchezze naturali, come le famosissime riserve naturali, come quella dello Zingaro, le sue spiagge di sabbia bianca e le sue isole particolarissime.

Informazioni utili per viaggiare in Sicilia

La scelta più comoda per raggiungere la Sicilia dall’estero o dalla penisola italiana è l’aereo, grazie agli aeroporti internazionali di Palermo-Punta Raisi e Catania-Fontanarossa. 
In alternativa i traghetti collegano le principali città costiere con i capoluoghi italiani più importanti, oltre che con Tunisi e Malta.
Una volta sull’isola, la linea ferroviaria ti aiuterà a spostarti tra le città più distanti, mentre gli autobus saranno la soluzione migliore per raggiungere i paesi e le località più piccole situate nell’entroterra siciliano.
Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104892 recensioni