Noleggio barche in Toscana

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
400 Km max
+100 barche disponibili

Welcome! Read description before - Sun odyssey | 6 persone (11m)

Follonica
6
Con skipper
 2  · Privato · Super proprietario

Da 229 € al giorno

Dufour - 445 grand large | 8 persone (13.35m)

Monte Argentario
8
Con skipper
 4  · Super proprietario

Da 521 € al giorno

Cadmarine - Cad marine 18 open | 5 persone (5.5m)

Cecina
5
Senza skipper
 4  · Super proprietario

Da 150 € al giorno

Sconto

Raffaelli - Shamal 40 | 7 persone (12m)

Cecina
4
Con skipper
Privato

Da 700 € al giorno

2 Bar - 62 | 7 persone (6.2m)

Talamone
7
Senza skipper
Super proprietario

Da 245 € al giorno

2BAR - 57 | 6 persone (5.7m)

Talamone
6
Senza skipper
 1  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Sconto

Dufour Yacht - 460 grand large | 10 persone (15m)

Punta Ala
6
Con skipper

Da 429 € al giorno

Beneteau - First 47.7 | 8 persone (14.81m)

Cecina
8
Con skipper
 1  · Privato · Super proprietario

Da 556 € al giorno

Orizzonti - Syros 19 | 5 persone (5.7m)

Talamone
5
Senza skipper
 5  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Gaia - Gaia 170 | 6 persone (5.5m)

Porto Ercole
6
Senza skipper
 12  · Super proprietario

Da 180 € al giorno

Delphia yacht - Delphia 37 | 8 persone (11m)

Viareggio
6
Con o senza skipper

Da 457 € al giorno

BAVARIA - 36 | 10 persone (11.4m)

Porto Ercole
6
Con o senza skipper
 19

Da 271 € al giorno

BAVARIA - Bavaria 40 | 8 persone (12.35m)

Porto Ercole
8
Con o senza skipper
 15

Da 314 € al giorno

Sconto

Beneteau - Oceanis 40 | 10 persone (12m)

Livorno
8
Con skipper
Privato

Da 357 € al giorno

Sconto

rinaldi - Sintesi 45 | 8 persone (13.5m)

Cecina
8
Con skipper
Privato

Da 457 € al giorno

Hanse - Hanse 400e | 8 persone (12.1m)

San Vincenzo
8
Con o senza skipper
 1

Da 371 € al giorno

Jeanneau - Sun Odyssey 409 | 7 persone (12m)

Livorno
8
Con skipper

Da 429 € al giorno

Bavaria - 44 Holiday | 10 persone (13.37m)

Cecina
8
Con skipper
Privato

Da 493 € al giorno

Noleggiare una barca in Toscana per le tue vacanze

La bella vita dei piaceri più intensi invece la si può trovare nei ristoranti, nelle taverne, negli agriturismi e nelle terme che costellano l’intera regione, dove il buon cibo e, ancora di più, il buon vino accompagnano ogni esperienza di relax trasformandole in vere e proprie terapie del vivere bene. 

Dove navigare in Toscana

La costa Toscana e l’arcipelago omonimo nascondono piccoli porticcioli un tempo dominati dai pescatori locali e ora meta di imbarcazioni di tutti i tipi. Non solo porti dove ormeggiare temporaneamente le proprie barche, ma anche esperti cantieri navali dove effettuare modifiche a riparazioni di qualità. I porti principali nei quali potrete noleggiare una barca sono i seguenti:

  • Versilia e costa nord: Marina San vincenzo, Marina di Salivoli, Castiglioncello, Porto di Cecina, Cala de’ Medici, Viareggio, Porto Ercole, Castiglione Della Pescaia, Porto Piombino, Marina di Pisa, Marina di Massa.
  • Arcipelago Toscano: Portoferraio, Rio Marina
  • Costa sud e Argentario: Punta Ala, Marina di Scarlino (Etrusca Marina), Talamone Marina, Cala Galera, Santo stefano Marina

Quando pianificate la vostra vacanza in barca in Toscana, tenete in considerazione le zone a navigazione limitata! Ben 5 Isole dell’arcipelago toscano infatti (Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo e Giannutri) sono riserve naturali e prevedono diverse limitazioni in quanto a velocità massime e distanza dalla costa. Lungo la costa, nei dintorni di Livorno, le Secche della Meloria costituiscono Area Marina Protetta ed è meglio informarsi in anticipo sulle zone accessibili.

Il clima della Toscana

La Toscana si trova a cavallo tra il Nord e il Centro Italia, e presenta quindi un clima differente a seconda della zona e del periodo.

Il tratto costiero, il più interessante per chi decide di noleggiare una barca, a nord risulta piuttosto piovoso solo sul finire dell’autunno, mentre nella costa più meridionale e nelle isole le precipitazioni sono mediamente più basse. 

Le temperature sulla costa sono molto gradevoli d’estate, aggirandosi sui 25ª/26ºC durante la bella stagione, che dura da fine maggio a metà settembre circa. Se preferite navigare con meno affollamento vi suggeriamo di navigare in primavera o inizio autunno, ma considerate la maggiore escursione termica. Nell’arcipelago toscano il clima è più stabile e le temperature più miti durante tutto l’anno, in inverno possono rimanere anche sui 15ºC. 

Dove andare e cosa vedere in Toscana

Scegliere di noleggiare una barca in Toscana significa combinare ore di navigazione in luoghi incredibili con esperienze culturali e gastronomiche uniche nel loro genere. 

L’Arcipelago toscano, dominato dall’Isola d’Elba, è una tappa obbligata se navigate in Toscana. Verdi riserve naturali dove la gente ancora vive secondo le antiche tradizioni e dove il turista viene accolto e coccolato. La quantità di aree naturali protette lascia immaginare i tesori di biodiversità e naturalistici che si stan cercando di preservare. Se volete esplorare queste meraviglie naturali in modo sostenibile, noleggiare una barca a vela in Toscana è la scelta che fa per voi. Vento, sole e mare saranno i vostri compagni di viaggio alla scoperta degli angoli più verdi del Mar Tirreno.

Se la costa più settentrionale è la destinazione della vostra barca a noleggio, potrete rilassarvi lungo le dorate e vivaci coste della Versilia, locali alla moda e terme soddisferanno poi il vostro bisogno di socialità e coccole. Una volta scesi a terra, vi consigliamo di trovare il tempo di visitare le province di Lucca e Firenze e le loro meraviglie culturali. Firenze è famosa in tutto il mondo per la ricchezza di opere artistiche che ospita e sarebbe un vero peccato non passarci. Per visitare le numerose spiagge e località, la scelta ideale è noleggiare una barca a motore in Toscana, in modo da spostarsi rapidamente e in tutta comodità per non perdersi nulla di questa fantastica regione!

Se considerate di navigare lungo la costa più a Sud o nei dintorni dell’Argentario, impossibile non visitare le vicine Isola del Giglio e Giannutri. Più al largo l’Isola di Montecristo, al centro di numerosi eventi storici e del famoso libro di Dumas, aspetta di essere raggiunta in barca, anche se non vi è possibile sbarcare. 

Per quanto riguarda l’entroterra, la selvaggia Maremma Grossetana e, più dentro ancora, Siena, meritano di essere visitate ed esplorate. Gioielli naturalistici e culturali che non potete perdervi.

In tutta la Toscana, tra una crociera e un bagno, potrete godervi una delle gastronomie più variegate d’Italia. Tra i piatti tipici troviamo tanto carne, come la Bistecca Fiorentina, come pesce, il Cacciucco livornese ad esempio, oltre che a numerosi prodotti DOC come il Pane Toscano. Non dimentichiamoci poi che vini tra i più famosi a livello internazionale sono prodotti in questa regione, lanciatevi nella degustazione di Chianti, Brunello di Montalcino, Carmignana e moltissimi altri; magari da degustare più tardi direttamente sul ponte della vostra barca a noleggio!

Informazioni utili per viaggiare in Toscana

La vostra barca a noleggio in Toscana può essere raggiunta in moltissimi modi. 

Gli aeroporti di Firenze-Peretola e Pisa-San Giusto sono i più trafficati e gli unici collegati internazionalmente.

Numerosi traghetti provenienti da altre zone d’Italia, ma anche da Corsica e Barcellona arrivano poi al porto di Livorno. 

Infine, le Frecce, i treni ad alta e media velocità italiani collegano le principali città Toscane con il resto d’Italia. 

Noleggio barche Toscana: mare, natura e tante mete da scoprire

La Toscana accoglierà a braccia aperte tutti gli amanti del mare che desiderano noleggiare una barca per raggiungere le innumerevoli mete turistiche che contraddistinguono la sua costa. Arrivare in Toscana con l'auto è piuttosto facile, da qualsiasi parte dell'Italia si provenga. Infatti si possono percorrere: 

  • L'autostrada A1 Milano-Napoli
  • L'autostrada A11 Firenze-Mare
  • L'autostrada A12 Genova-Livorno.

Una volta giunto in Toscana, con una barca a noleggio precedentemente selezionata secondo le tue esigenze, sarai pronto a salpare verso le spiagge più belle di tutto il litorale toscano.

Le attività da svolgere nell'Arcipelago Toscano con una barca a noleggio

Una volta valutati attentamente quelli che sono i prezzi delle barche a noleggio in Toscana e trovata l'opzione più giusta per il tuo budget, potrai finalmente raggiungere quelle che sono le mete più gettonate della Regione Toscana. Tra queste spiccano Portoferraio e Rio Marina che, oltre a innumerevoli spiagge, offrono anche diversi diving center. Tra le tante attività che si possono svolgere con una barca a noleggio in Toscana, ricordiamo anche la pesca sportiva o lo snorkeling.

Noleggio barche in Toscana: le attività consigliate nella costa Sud

Optando per una barca a noleggio in Toscana con skipper a bordo, si possono raggiungere la costa Sud e l'Argentario. Qui mete rinomate come Punta Ala, Marina di Scarlino, Talamone Marina, Cala Galera e Santo Stefano Marina offrono non solo spiagge fornite di tutti i servizi desiderabili, ma anche incantevoli borghi e ristorantini dove poter gustare la rinomata cucina toscana. Coloro che invece preferiscono effettuare un'escursione di un giorno all’insegna dell’intimità, possono scegliere di noleggiare una barca in Toscana senza skipper a bordo e raggiungere la destinazione prescelta in tutta libertà.

Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 107299 recensioni