Noleggio barche in Sardegna

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
400 Km max
+100 barche disponibili

Dufour - Dufour 500 Gl | 14 persone (15.1m)

La Maddalena
13
Con skipper
 1

Da 571 € al giorno

Dufour - 525 gl | 10 persone (16m)

Palau
6
Con skipper
 9  · Super proprietario

Da 750 € al giorno

Sconto

Fountaine Pajot - Aura 51 | 11 persone (15m)

Cannigione
11
Senza skipper
Super proprietario

Da 1.214 € al giorno

Catana Sas - BALI 4.1 | 8 persone (12.37m)

Villasimius
8
Con skipper
 3  · Super proprietario

Da 1.107 € al giorno

T. BOAT - CABIN 21 FREEWAY | 6 persone (6.4m)

Cagliari
6
Con o senza skipper
 40  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Desner - 520 - 10 | 6 persone (5.2m)

Arbatax
6
Senza skipper
 51  · Super proprietario

Da 120 € al giorno

De Antonio Yacht - D34 Open | 10 persone (10.3m)

Cala Gonone
10
Con skipper
 2

Da 1.600 € al giorno

Bithia - 23 | 6 persone (7.5m)

Alghero
6
Con skipper
 7  · Super proprietario

Da 150 € al giorno

Sconto

DUFOUR - 430 Grand Large | 8 persone (13.24m)

Portisco
8
Con o senza skipper
 1

Da 209 € al giorno

Bavaria Yacht - Bavaria Cruise 38 | 8 persone (11.95m)

Cagliari
6
Con skipper
 17  · Privato · Super proprietario

Da 357 € al giorno

Sconto

Lagoon - Lagoon 51 | 10 persone (15m)

Olbia
10
Con skipper

Da 1.299 € al giorno

Aventura - 34 | 10 persone (9.99m)

Stintino
4
Con skipper
 3  · Super proprietario

Da 1.000 € al giorno

JOKER BOAT - 470 | 5 persone (5m)

Cala Gonone
5
Con o senza skipper
 78

Da 100 € al giorno

DESNER - 520 - 9 | 6 persone (5.2m)

Arbatax
6
Senza skipper
 38  · Super proprietario

Da 120 € al giorno

Beneteau - Excess 14 | 10 persone (14m)

Olbia
10
Con skipper
 4  · Super proprietario

Da 784 € al giorno

Beneteau - Oceanis 46.1 | 10 persone (14.6m)

Cannigione
10
Senza skipper
 1

Da 507 € al giorno

Sconto

BAVARIA - 50 CRUISER | 12 persone (14.99m)

Portisco
12
Senza skipper
Super proprietario

Da 527 € al giorno

Benetau - OCEANIS 35 | 10 persone (10.45m)

Torre Grande
6
Con o senza skipper
 14  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Noleggia una barca in Sardegna e parti alla scoperta! 

Su Nautal trova barche a noleggio in Sardegna con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore in Sardegna e in tutto il mondo. 
La Sardegna è così grande ed estesa che è possibile trovare moltissimi porti di diverso tipo, dai più lussuosi a quelli gestiti dai pescatori locali. Sia che decidiate di noleggiare una barca a vela o altre imbarcazioni con più servizi, come uno yacht a noleggio, in Sardegna troverete quello che state cercando.

Quanto costa noleggiare una barca in Sardegna?

Se stai pensando di noleggiare una barca in Sardegna, potrebbe esserti utile sapere i costi medi del noleggio. I prezzi possono variare in base al tipo di imbarcazione e alla durata del noleggio. In genere, i prezzi di partenza per il noleggio di una barca variano a seconda del modello di barca, della durata e della stagione del noleggio stesso, ma in linea di massima si aggirano intorno ai 200 euro al giorno per una barca più semplice e piccola. Il costo totale aumenterà man mano che si preferiscono barche più grandi e capienti e servizi extra proposti dai proprietari.

Posso noleggiare una barca in Sardegna con o senza skipper?

Noleggiare una barca in Sardegna con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche in Sardegna senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.

Quanto costa noleggiare una barca in Sardegna con lo skipper?

Tendenzialmente il costo di uno skipper si aggira intorno ai 180 € al giorno.

Com'è il clima in Sardegna?

Il noleggio barche in Sardegna è il modo ideale per ammirare le meraviglie naturali che la regione regala. Il fattore che la rende una meta così apprezzata, oltre al paesaggio, è il clima: l'estate è calda e l'inverno non è troppo rigido. La Sardegna gode ovviamente del tipico clima mediterraneo: caldo e secco con estati lunghe ed inverni miti e temperati. Essendo però un’ isola, presenta anche delle particolarità proprie che la differenziano. Ad esempio la scarsa piovosità: al Sud si trova infatti il luogo meno piovoso d’Italia: Capo Carbonara. Le temperature in Sardegna possono raggiungere facilmente i 35º gradi in estate, e se unito alla bassa piovosità otteniamo un clima decisamente adatto alla navigazione. Da maggio a ottobre infatti, avrete a disposizione ogni giorno molte ore di sole e bel tempo, per godervi tanto la crociera quanto le spiagge e i mari che visiterete. I venti sono un’ altra caratteristica della Sardegna. L’intera regione è particolarmente ventosa, con i venti di Maestrale e Scirocco, che possono soffiare con intensità e rendere ancora più divertente la navigazione per chi sceglie di noleggiare un catamarano o una barca a vela in Sardegna. Chi cerca emozioni forti, le troverà al Nord, nella zona dell’arcipelago de La Maddalena. L’intera zona infatti, viene talvolta interessata dalle correnti d’aria che si incanalano nelle Bocche di Bonifacio, portando venti molto forti e mare mosso.

Cosa fare in Sardegna?

In Sardegna sta a voi scegliere cosa desiderate dalla vostra vacanza, sicuramente troverete più di un luogo adatto ai vostri desideri. Chi cerca la natura più incontaminata a Nord potrà esplorare le oltre 60 isolette che compongono l’arcipelago del La Maddalena. L’intera zona è Area Marina Protetta e preserva meraviglie di flora e fauna marina tra le più spettacolari del Mediterraneo. Chi è alla ricerca di tranquillità, spiagge da sogno e ambienti rurali e caratteristici, non aspetti a noleggiare una barca a Cagliari! Sicuramente non rimarrà deluso dalla sua costa desertica e selvaggia che corre fino a Villasimius, un paesino d'incanto impregnato di vera cultura sarda. L’intero litorale nasconde spiagge meravigliose, nuraghi millenari e un entroterra selvaggio da esplorare. Gli amanti delle spiagge bianche, del mare cristallino e della vita mondana non possono scegliere altre destinazioni che Porto Rotondo e Porto Cervo. Tutta la zona della provincia di Olbia, in particolare la Costa Smeralda, offre luoghi incantevoli dove godersi la vita di giorno e paesi dalla vita notturna più esclusiva di sera.

Altre zone di navigazione nelle vicinanze

I porti in cui disponiamo di imbarcazioni sono questi, in ordine da Nord a sud:

Nord e Maddalena:

  • Isola la Maddalena
  • Santa Teresa di Gallura
  • Marina di Palau
  • Marina di Alghero
  • Marina dell’Orso di Poltu Quatu
  • Cannigione Marina
  • Marina di Portisco
  • Cala dei Sardi
  • Marina di Porto Rotondo
  • Marina di Stintino

Olbia e Nord-Est:

  • Golfo degli Aranci
  • Marina di Olbia
  • Porto Pozzo
  • Cala Gonone
  • Cala Brandinchi

Est e Sud-est:

  • Santa Maria Navarrrese
  • Marina di Arbatax
  • Marina di Porto Corallo
  • Marina di Villasimius
  • Porto Ottiolu

Cagliari e il Sud:

  • Marina di Capitana
  • Cagliari Marina del Sole
  • Molo Sanità, Porto di Cagliari
  • Marina di Sant’Antioco
  • Carloforte
  • Marina di Cugnana

Noleggiando una barca potrai raggiungere località famose non solo per i suoi paesaggi, ma anche per il lusso che accompagna queste mete:

  • Porto Cervo e la Costa Smeralda, con la natura della Gallura come sfondo e le numerose strutture ricettive di lusso della zona;
  • Porto Rotondo, il secondo centro più importante dell’area;
  • Cala dei Sardi, nel cuore della Costa Smeralda e all’ingresso del Golfo di Cugnana, tra Porto Rotondo e Portisco;
  • Santa Teresa, un borgo da apprezzare tra aperitivi e musica dal vivo;
  • le isolette di Mortorio, Soffi e Camere (nell’arcipelago de La Maddalena), con le splendide spiagge raggiungibili solo in barca.

Le spiagge più belle della Sardegna

Di seguito ti suggeriamo le migliori spiagge che non potrai non visitare noleggiando una barca in Sardegna:

La spiaggia di Chia

A sud-ovest del capoluogo sardo, Cagliari, la Costa Sud è una costa di promontori tra i quali si nascondono spiagge sabbiose. Alcune, come quella di Porto Campana, sono distese chilometriche di sabbia finissima, con dune e strutture per la pratica di sport acquatici come il paddleboard e il kiteboard. L'acqua cristallina e i lunghi fondali bassi ne fanno una buona scelta per le famiglie con bambini piccoli.

L’arcipelago della Maddalena

Anche per chi non ama prendere il sole in spiaggia, le Isole della Maddalena sono uno dei luoghi da visitare in Sardegna, per i loro paesaggi, la loro storia e l'ambientazione nelle favolose acque verde smeraldo della regione.L'arcipelago si trova al largo della costa nord-orientale, raggiungibile tranquillamente noleggiando la tua barca in Sardegna da Palau, e una volta qui potrai raggiungere le spiagge dell'isola principale della Maddalena e dell'isola di Caprera.Cala Coticcio si trova sull'isola di Caprera, anch'essa circondata da vegetazione tropicale. Altre diverse buone spiagge a cui si può accedere in barca sono la Spiaggia del Relitto, Cala Napoletana e Cala Garibaldi.In queste e in altre spiagge della Maddalena, dovrai portare con te asciugamani, ombrellone e bevande, poiché la maggior parte di queste non sono attrezzate

Santa Teresa di Gallura

Situato tra le Isole della Maddalena e la favolosa Costa Smeralda, Capo Testa e la costa di Santa Teresa Gallura hanno un'attrattiva che non hanno le altre: le loro spiagge sono pubbliche e facilmente accessibili sia via terra che via mare. Queste spiagge condividono le stesse acque color smeraldo e la sabbia soffice dei loro vicini, e molte aggiungono il bonus di un fondale panoramico di rocce affioranti e scogliere, scolpite in forme fantastiche dal vento.

Delle sette spiagge Bandiera Blu della Sardegna nord-orientale, Santa Teresa Gallura ne vanta tre: Rena Bianca, Rena di Ponente e Rena Levante.

Costa Smeralda

La Spiaggia del Principe era presumibilmente una delle preferite dall'Aga Khan, da cui prende il nome. La sua sabbia finissima si curva intorno al mare incredibilmente verde-azzurro della regione, sostenuto da basse scogliere.La spiaggia di Cala Granu è più piccola, lunga solo 100 metri, e si affaccia su una deliziosa baia verde a nord di Porto Cervo. In estate è più simile a una spiaggia della terraferma, con file di sedie a sdraio e ombrelloni, ma sono solo al centro e c'è molto spazio a entrambe le estremità. L'acqua è poco profonda ed è un buon posto per far giocare i bambini.A sud di Porto Cervo, Grande Pevero è una mezzaluna di sabbia bianca e fine circondata da ginepri. Per una località meno costosa di Porto Cervo, prova la tranquilla Cannigione, sul Golfo di Arzachena.

Come arrivare in Sardegna?

La Sardegna è un’isola di grande rilievo in tutto il mediterraneo, quindi raggiungerla non è molto difficile. In aereo potete atterrare agli aeroporti di Cagliari-Elmas, Alghero-Fertilia o Olbia-Costa Smeralda e poi spostarvi in autobus o in treno fino al porto in cui avete noleggiato la vostra barca. Se preferite arrivare via mare, numerosi traghetti partono ogni giorno da Napoli, Genova, Livorno, Civitavecchia, Palermo, Barcellona e Marsiglia in direzione della Sa

Informazioni utili

Barche disponibili:1668 barche disponibili
Barche popolari:Barca a vela, Barca senza patente, Gommone
Skipper:184 € al giorno
Prezzo bassa stagione: €456 al giorno
Prezzo alta stagione:499 € al giorno
Produttori:Hanse, Jeanneau e altro ancora
Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 143690 recensioni