Noleggio barche in Italia

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
1000 Km max
+100 barche disponibili

Tour Cinque terre e Golfo dei poeti - Apreamare | 12 persone (10m)

La Spezia
12
Con capitano
Privato

Da 600 € al giorno

Blu line - Schizzo 520 | 5 persone (5m)

La Spezia
5
Senza capitano
 44  · Super proprietario

Da 183 € al giorno

Sconto

Dufour - 445 grand large | 8 persone (13.35m)

Monte Argentario
8
Con o senza capitano
 4  · Super proprietario

Da 421 € al giorno

Beneteau - Beneteau oceanis 40 | 8 persone (12m)

La Spezia
4
Con capitano
 12  · Privato · Super proprietario

Da 450 € al giorno

Salpa - SALPA Soleil 23 | 8 persone (7.15m)

Sorrento
8
Con o senza capitano
Super proprietario

Da 450 € al giorno

Selva Marine - D540 | 8 persone (5.5m)

La Spezia
8
Senza capitano
Super proprietario

Da 199 € al giorno

Lagoon - Lagoon 440 | 22 persone (13.6m)

Napoli
10
Con capitano
Super proprietario

Da 957 € al giorno

LAGOON - 42 | 11 persone (12.8m)

Napoli
8
Con capitano
 7

Da 829 € al giorno

Conam - 58 Sport | 12 persone (18m)

Positano
6
Con capitano
Super proprietario

Da 2.700 € al giorno

Mano Marine - 27,50 | 10 persone (10m)

Salerno
10
Con capitano
 5  · Super proprietario

Da 690 € al giorno

Sunset tour - Apreamare | 12 persone (10m)

La Spezia
12
Con capitano
Privato

Da 380 € al giorno

Dufour - 430 GL | 10 persone (14m)

Napoli
10
Con o senza capitano
 4  · Super proprietario

Da 357 € al giorno

Elan - Impression 444 | 10 persone (14m)

Genova
10
Con o senza capitano
 12

Da 386 € al giorno

Mimì - Libeccio 8.50 Sport | 6 persone (8.5m)

Amalfi
6
Con capitano
 14  · Super proprietario

Da 610 € al giorno

Barqa - Q20 | 6 persone (6.2m)

Taormina
6
Con o senza capitano
 4  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

Blumar - Syros 19 | 6 persone (5.8m)

Siracusa
6
Senza capitano
 16  · Super proprietario

Da 180 € al giorno

Mimi - Fisherman | 4 persone (6m)

Maiori
4
Con o senza capitano
 15  · Super proprietario

Da 195 € al giorno

Marinello - Eden 18 | 7 persone (5.2m)

Como
7
Senza capitano
 2

Da 550 € al giorno

Noleggia una barca in Italia

Su Nautal trova barche a noleggio in Italia con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore a Italia e in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. 

L’Italia è una delle mete preferite dai turisti di tutta Europa, e non solo. La sua storia millenaria, la sua gente accogliente e la sua famosissima gastronomia la rendono un posto unico in Europa per varietà e ricchezza biologica e culturale. Inoltre, i suoi quasi 7.500 km di costa posti nel mezzo del Mar Mediterraneo, che uniscono l’Europa con l’Africa e l’Asia, la rendono la destinazione perfetta per gli amanti della navigazione! Non importa che tu preferisca una barca a vela, una barca a motore, un catamarano, un lussuoso yacht o un più semplice gommone, scegli quale barca noleggiare ed avventurati tra le meravigliose acque italiane.

Qual è il prezzo delle barche a noleggio in Italia?

Noleggiare una barca in Italia costa a partire da 80 euro al giorno in bassa stagione e da 700 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio in Italia è compreso tra i 110 euro al giorno e i 840 euro alla settimana.

  • Il prezzo di una barca a vela a noleggio in Italia è:

1 giorno: a partire da 150€ in bassa stagione e 170€ in alta stagione

1 settimana: a partire da 700€ in bassa stagione y da 1.100€ in alta stagione

Skipper: a partire da 120€ al giorno


  • Prezzo di una barca a motore a noleggio in Italia

1 giorno; a partire da 120€ in bassa stagione e 120€ in alta stagione

1 settimana: a partire da 700€ in bassa stagione y da 1.000€ in alta stagione

Skipper: a partire da 60€ al giorno


  • Quanto costa noleggiare un catamarano in Italia?

1 giorno; a partire da 450€ in bassa stagione e 900€ in alta stagione

1 settimana: a partire da 1.870€ in bassa stagione y da 5.400€ in alta stagione

Skipper: a partire da 150€ al giorno


  • Prezzi di gommoni a noleggio in Italia

1 giorno: a partire da 80€ in bassa stagione e 130€ in alta stagione

1 settimana: a partire da 700€ in bassa stagione y da 1000€ in alta stagione

Posso noleggiare una barca in Italia con o senza skipper?

Noleggiare una barca in Italia con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche in Italia senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.

Com'è il clima in Italia? 

L’estensione della penisola Italiana porta ad una presenza di climi multipli. Il clima temperato è quello più presente, sebbene a Nord abbia le caratteristiche di un clima glaciale tipico dei paesi alpini mentre a Sud si avvicina alle caratteristiche del clima sub-tropicale dei paesi nord-africani. I climi mediterranei, che più interessano chi desidera esplorare l’Italia in barca, cambiano leggermente a seconda del tratto di mare.
Nel Tirreno è principalmente caldo in estate e mite in inverno, con precipitazioni soprattutto invernali verso il Sud, mentre il Mar Adriatico risulta in estate più caldo e secco, ideale per chi ha in mente di noleggiare una barca per più tempo. La Sicilia e la Sardegna, infine, godono di estati lunghe, calde e secche, diventando così un’ambita meta per le vacanze di tutti gli italiani, ma soprattutto di coloro che amano andarci in barca. Le temperature medie durante l’estate si aggirano sui 26º/28º nell’ Italia centrale della Toscana e del Lazio, fino anche alla Campania, mentre superano i 30º in Calabria e nelle isole, assicurando spesso bel tempo a chi decide di navigare in queste zone in periodo estivo.
La presenza costante di sole in Italia durante il periodo estivo permette quindi di non avere timori nel noleggiare un gommone o una barca a vela, imbarcazioni più adatte a calde giornate assolate.
Per quanto riguarda le piogge, la vostra barca potrà godersi il sole buona parte dell’anno, infatti sulle coste italiane dalla Liguria al Salento, passando per il Lazio e le isole, ci sono in media solo 60 giorni di pioggia all’anno! Le coste dell’Adriatico hanno una precipitazione di poco maggiore, raggiungendo gli 80 giorni di pioggia all’anno sulle coste del Veneto e dell’Emilia Romagna

Cosa fare in Italia?

L'Italia è una meta gettonatissima tra i turisti in quanto offre un'infinità di cose da fare e luoghi da visitare. Infatti in Italia è presente ogni tipo di paesaggio: sontuose montagne, morbide colline, e coste di ogni tipo, bagnate da un mare dal blu cobalto. Non solo, oltre che per il mare, l'Italia è conosciuta per i suoi laghi e per le cittadine che li circondano. Per quanto riguarda le coste, l'Italia è il paese perfetto per gli amanti del mare! É possibile visitare baie con coste alte e rocciose oppure preferire coste basse e sabbiose.Da nord a sud, l'Italia offre una moltitudine di luoghi stupendi.

Partiamo dalle sue due maggiori isole, la Sicilia e la Sardegna, che rappresentano due mete gettonatissime in quanto sono bagnate da un mare a tratti turchese a tratti blu profondo. Nelle isole è possibile passeggiare sia tra luoghi dispersi e isolati, ma anche visitare caratteristiche cittadine e sorseggiare cocktails nei locali più alla moda prendendo parte alla movida estiva. Tutto il sud d'Italia è famoso soprattutto per il suo mare e per cittadine colorate uniche al mondo. Pensiamo alla Costiera Amalfitana e Napoli, alla Costa degli Aranci e quella dei Gelsomini in Calabria, la costa lucana della Basilicata, e la Puglia, una terra piena di attrattive: Gallipoli è la meta d'eccellenza per la movida e offre un mare paradisiaco, ma anche l'estremo Salento a sud è pieno di piccole baie nascoste che vale la pena di visitare.

Quasi tutte le regioni d'Italia sono bagnate dal mare; salendo, si può visitare la costa abruzzese, marchigiana, romagnola e veneta, ognuna con le proprie caratteristiche. Non solo, occorre menzionare anche la Toscana e la Liguria, che oltre che per il mare, sono rinomate per l'ottima cucina casereccia e il vino. 

Noleggiare una barca in Italia vi permetterà di godere al massimo il mare che bagna queste splendide spiagge e di avere l'opportunità di navigare tra gli angoli più remoti di queste baie e tuffarvi nel mare blu, tra le centinaia di specie di pesci colorati che nuoteranno attorno a voi. Ma non dimentichiamoci dei laghi, dei veri e propri luoghi di benessere! Partiamo dal Lago di Garda, il più grande d'Italia. Il Lago di Garda non ha niente di che invidiare alle coste italiane. Ogni parte di questo lago merita una tappa. Avere una barca a disposizione, vi permetterà di scoprirlo in tutta la sua meraviglia. Occorre menzionare anche il Lago Maggiore, il Lago di Como, e il lago Trasimeno, altrettanto attraenti dal punto di vista paesaggistico e culturale.

Altre zone di navigazione nelle vicinanze

La penisola italiana, posta nel mezzo del Mar Mediterraneo, divide e caratterizza i tratti di mare che la circondano, offrendo un’impressionante varietà di destinazioni per chi ama viaggiare in barca.  Nel Mar Adriatico potrete trovare le romantiche coste al largo di Venezia, patria di grandi navigatori, oppure il brillante mare della Puglia e del Salento, ricche della cultura classica del passato. Nel Mar Tirreno potrete scegliere tra le malinconiche coste della Liguria, ispirazione per tanti poeti, o le impressionanti acque della costa Toscana e dell’Isola d’Elba, senza dimenticare poi la possibilità di noleggiare una barca a Napoli, nel cui Golfo risuonano le note di musiche famose in Italia e nel mondo. Le due Isole più grandi del Mar Mediterraneo aspettano di essere esplorate via mare! Potrete dirigere la vostra barca verso le selvagge coste della Sardegna, custodite dal loro popolo fiero, oppure nelle misteriose acque della Sicilia, dove il sole giunge tutto l’anno.

Altre destinazioni: AbruzzoFriuli Venezia GiuliaMoliseMarche.  Lago Maggiore

Come arrivare in Italia?

L’Italia è una delle mete preferite dai turisti europei, specialmente da chi desidera noleggiare una barca, ed è quindi attrezzata per essere raggiunta facilmente da tutta Europa. Gli aeroporti principali si trovano nel centro e nel nord, in particolare i più trafficati sono: Roma-Fiumicino, i tre aeroporti di Milano Linate, Malpensa e Orio, Venezia-Tessera e Bologna-Borgo Panigale. anche il Sud è ben collegato per via aerea grazie ai principali aeroporti di Napoli-Capodichino e Bari-Palese. Per quanto riguarda le isole, in Sardegna è possibile atterrare a Cagliari-Elmas o a Olbia-Costa Smeralda, mentre in Sicilia le vostre principali opzioni saranno Catania-Fontanarossa e Palermo-Punta Raisi.

Se invece preferite muovervi in treno, le ferrovie italiane collegano tutte le principali città italiane rapidamente grazie alle Frecce, la categoria di treni rapidi e ad Alta Velocità: Frecciabianca, Frecciargento o Frecciarossa: scegliete voi quale sarà il mezzo che vi porterà a godervi le vostre vacanze italiane in barca!
Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104892 recensioni