Su Nautal trova gommoni a noleggio a Lipari. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su imbarcazioni selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Il noleggio di gommoni a Lipari vi farà scoprire il meraviglioso mondo delle "Sette Sorelle", le isole di Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi che compongono l'arcipelago Eoliano.
Solcando il mare delle Isole Eolie in autonomia con un gommone o una barca a noleggio potrete raggiungere posti esclusivi, visitando suggestive spiagge riservate, calette fra le rocce vulcaniche e grotte che sarebbero impossibili da visitare.
In partenza da Lipari, conosciuta anche perchè un tempo veniva estratta la pietra pomice, potrete regalarvi un tour delle 7 isolette, come già accennato sopra.
Incontrerete a sud la vicina Vulcano, nella quale potrete assistere alle famose fumarole e i fanghi termali sulfurei che caratterizzano le Terme Naturali dell'isola.
Resterete stupiti dalle sue spiagge di sabbie nere, caratterizzate da sabbia finissima e nera Da non perdere la Valle dei Mostri, il suo nome caratteristico deriva dalle presenza di rocce particolari lavorate nel tempo dal Mare e dal Vento.
Potrete spostarvi con il vostro gommone a Salina. Quest’ultima oltre che per le Grotte Saracene e la Chiesa Settecentesca è famosa per la produzione di capperi e per il vino dolce e molto aromatico realizzato dalle uve messe ad essiccare al sole, la Malvasia.
Qui avrete la fortuna di sperimentare alcune delle più belle spiagge italiane: la spiaggia dello Scario a pochi minuti dal centro abitato di Malfa, la Spiaggia di Pollara a forma di anfiteatro e circondata da una maestosa scogliera, la Spiaggia di Rinella e la spiaggia di Santa Marina.
A bordo del vostro gommone a noleggio avrete l’incredibile opportunità di arrivare in pochi minuti di navigazione fino alla Scogliera di Capo Faro, per poi proseguire scoprire Punta Perciato ed ancora verso la Baia di Pollara dominata dal Faraglione.
Se poi avrete voglia di mondanità e movida, non mancherà una tappa all'isola di Panarea, la più piccola e la più bassa delle Isole Eolie, l’isola si accende in particolar modo a giugno nella notte di San Pietro.
Perla Nera dell'arcipelago Eoliano è l'isola di Stromboli, l'isola si contraddistingue per la sua natura incontaminata. E una volta approdati qui, potrete visitare Ginostra, un piccolo borgo dell'Isola raggiungibile solo in barca via mare. Il vulcano presente a Stromboli è frequentemente attivo, regala spesso uno spettacolo ineguagliabile.
Il modo più agevole per scoprire le insenature naturali, le baie meravigliose dove farsi un bagno indimenticabile e gli anfratti di queste meravigliose terre sospese è sicuramente in barca.
Filicudi e Alicudi sono le più selvagge delle Isole Eolie, paradisi naturali in cui uomo e natura coesistono senza influenzarsi. Dal piccolo porto di approdo di Scalo Palumbo potrete raggiungere la vetta dell'isola di Alicudi solo ed esclusivamente grazie alle Mulattiere, percorsi con gradoni in pietra e muri a secco. Qui ancora oggi vengono utilizzati muli per portare generi di prima necessità ai cittadini eoliani.
Il clima delle isole Eolie è conosciuto per essere particolarmente mite e per avere i cieli quasi sempre sereni. Queste condizioni favoriscono il soggiorno nell’arcipelago in tutti i mesi dell’anno. Le temperature medie minime variano tra i 7°C di gennaio e i 22°C di agosto, mentre le temperature medie massime variano tra i 12°C di gennaio e i 30°C di agosto.
Il noleggio gommoni Lipari è la soluzione giusta per chi desidera vivere momenti indimenticabili con una vacanza di sole, mare e divertimento. Si può prenotare il noleggio gommoni con o senza patente di guida, scegliendo tra le opzioni con skipper o senza skipper. La patente nautica è sicuramente utile e comoda. È necessaria se il gommone supera i 40 cavalli di cilindrata e per navigare oltre le 6 miglia dalla costa. Con la patente, inoltre, non ci sono limiti alle dimensioni dell'imbarcazione. Il gommone e la patente di guida offrono la comodità, l'indipendenza e la piena autonomia per trascorrere una vacanza straordinaria in famiglia o con gli amici, senza rinunciare a nulla.
Si può godere delle bellezze naturali dell'isola di Lipari e navigare in sicurezza e relax nelle Eolie. Tra le tante escursioni, è possibile organizzare una gita in mare alla vicina isola di Stromboli, per assistere all'eruzione del vulcano di notte e dal mare, godersi il tramonto a Panarea, rilassarsi con un bagno termale all'isola di Vulcano o concedersi un tour enogastronomico all'affascinante isola di Salina, in totale libertà.
I prezzi per il noleggio gommoni a Lipari dipendono dalla durata del noleggio, un giorno o più settimane, dal periodo e dalla tipologia dell'imbarcazione.
Essendo la più grande delle isole Eolie, Lipari è ben collegata con la Sicilia e il resto d'Italia. Dal porto di Milazzo è attivo tutto l'anno un servizio di aliscafi e traghetti con partenze giornaliere verso l'isola. Nella stagione estiva è possibile raggiungere Lipari anche con traghetti e aliscafi da Palermo, Napoli e Reggio Calabria. Lipari, infine, ha collegamenti regolari con le altre isole Eolie. Considerata la posizione strategica e centrale, il noleggio gommoni a Lipari è sicuramente la scelta ideale.