L’Italia e le sue infinite meraviglie ti danno il benvenuto in Sardegna a La Maddalena!
Spesso siamo portati a pensare che per vivere una vacanza indimenticabile, dobbiamo prendere aerei, soffrire un po' di jet lag e catapultarci in località lontane. Crediamo che solo lì - negli angoli più remoti del mondo - si possa trovare l’isoletta paradisiaca. Non ci rendiamo conto dell’incredibile patrimonio che detiene il nostro paese.
Per la tua prossima vacanza non hai bisogno di fuggire lontano. Riscopri la grande bellezza italiana. Sali a bordo delle nostre imbarcazioni e tuffati nel turchese del mare sardo.
Affittare un gommone in Sardegna è semplicissimo con Nautal.
Puoi noleggiare un gommone senza skipper e senza patente nautica. Se invece sei meno esperto e vuoi goderti l’esperienza di viaggio in piena sicurezza, puoi affidarti a un professionista, optando per il noleggio con capitano.
Il gommone è la soluzione perfetta per la tua escursione giornaliera. Grazie alle sue piccole dimensioni e alla sua agilità di manovra, ti consente di raggiungere anche le cale più nascoste. Il divertimento è assicurato e tu con chi vorresti condividere la tua gita in barca?
Nel tratto di costa che separa la Sardegna dalla Corsica, si estende uno degli arcipelaghi più spettacolari del nostro paese, l’Arcipelago di La Maddalena. Una miriade di isole e isolette si alternano al turchese del mare, dando vita a paesaggi suggestivi.
Insenature scavate nella roccia dal vento e modellate dalle correnti, spiagge granitiche, calette segrete e grotte nascoste ti stanno aspettando. Non c’è modo migliore di scoprirle che con un tour in barca! Se sei fortunato durante la tua gita in gommone potresti avvistare gruppi di delfini e incontrare esemplari di tartaruga caretta caretta.
L’incanto della Maddalena è riconosciuto e apprezzato a livello internazionale, tanto che nel 1994 è stato qui istituito il primo parco nazionale della Sardegna. Custodire e preservare la ricchissima flora e fauna ospitata all’interno dell’arcipelago rimane una priorità assoluta per il territorio.
La Maddalena si distingue come l’isola più grande tra le 60 isolette che si estendono nei 180 km di costa dell'arcipelago. Tra le sorelle minori segnaliamo: Caprera, Santo Stefano, Budelli, Razzoli, Spargi e Santa Maria. La sua posizione strategica nel Mediterraneo ha catturato innumerevoli attenzioni nel corso del tempo.
Sapevi che Napoleone aveva tentato di invaderla all’inizio della sua carriera militare e che successivamente anche l’ammiraglio Nelson ne era stato attratto? Se anche tu sei vittima del fascino di quest’isola e non sai cosa fare, non ti perdere i nostri consigli!
Rilassati in spiaggie paradisiache, goditi la tua vacanza in piena tranquillità e approfittane per ricaricare le pile. La sabbia qui è rigorosamente bianca e fina, l’acqua sembra ancora più trasparente!
Sei un appassionato di sport e al mare proprio non riesci a stare sotto l’ombrellone? Sfida i tuoi amici in avvincenti gare di tuffi, fai snorkeling mentre esplori i meravigliosi fondali. Perché non provare un nuovo sport acquatico? Stand up paddle o forse preferisci il windsurf? Qualunque siano le tue esigenze, affittando un gommone a La Maddalena, ti regalerai un’esperienza unica! Garantisce il team di Nautal!
Tra le spiagge più belle di La Maddalena, merita sicuramente una visita Testa del Polpo, Capocchia du Purpu in sardo, che deve il suo nome a una particolare conformazione della roccia simile appunto a un polipo.
Cala Spalmatore è un’altra tappa immancabile del tuo tour. La spiaggia si trova nella parte orientale dell’isola e vanta una posizione davvero scenografica: due scogliere di granito rosa e una lussureggiante vegetazione cingono questo tratto costiero.
Scopri la spiaggia Monte d’Arena con la sua caratteristica duna di sabbia. La fatica verrà infine premiata a Bassa Trinità. Per accedere a questa spiaggia, dovrai scendere per 500 metri, non ti lasciare intimorire perché ne vale assolutamente la pena!
Il prezzo per noleggiare un gommone a La Maddalena può variare in maniera significativa in base al periodo dell’anno selezionato. In bassa stagione, il costo medio si aggira sui 200 euro al giorno, mentre in alta stagione i prezzi si aggirano intorno ai 300/350€ al giorno.
Tieni presente che il costo del noleggio di un gommone dipende da ulteriori fattori, come il modello, la marca, le dimensioni dell'imbarcazione, la potenza del motore. Naturalmente una barca più performante richiede una maggiore spesa. Infine, non dimenticare che il prezzo finale è definito dal proprietario. Per verificare tutti i dettagli del prezzo, ti suggeriamo di metterti direttamente in contatto con lui tramite la nostra piattaforma.
Il clima nell’isola della Maddalena è caldo e temperato. La stagione ideale per visitare l’Arcipelago della Maddalena è sicuramente l’estate. Le spiagge di sabbia bianca e l’acqua cristallina attraggono ogni anno sempre più turisti.
Non puoi partire nei mesi di giugno, luglio e agosto? Non ti preoccupare, in Sardegna il sole splende sempre. Approfitta dei mesi di maggio, settembre e ottobre per godere l’autenticità di questo angolo di paradiso: temperature più miti, cale meno affollate e prezzi più convenienti. Se noleggi un gommone in bassa stagione, risparmi. Che aspetti ad affittare la tua barca?
Alla Maddalena puoi trovare le barche ormeggiate al porto di Cala Gavetta. Per esplorare l’arcipelago, durante il tuo giro in gommone, puoi dare un’occhiata alle disponibilità presso Porto Pozzo e Porto Palau.
Se cerchi ispirazione per il tuo itinerario di navigazione, ecco una lista dei tratti di costa più amati nei dintorni della Maddalena:
A bordo del tuo gommone potrai esplorare in totale libertà il mare della Maddalena e innamorarti di tutto l’arcipelago.
Prima di avventurarti nel tuo viaggio, ci sono alcune accortezze da tenere a mente. La Maddalena, essendo una riserva naturale protetta, è soggetta a una rigida normativa per quanto riguarda l’ingresso, il transito, l’ancoraggio e gli ormeggi tra le varie isole del parco. Informati sul regolamento e richiedi per tempo le autorizzazioni necessarie.
Un altro aspetto che bisogna sempre tenere in considerazione, quando si naviga in Sardegna, sono le condizioni meteorologiche. L’isole è particolarmente esposta al Maestrale, un vento difficile da tenere sotto controllo se non si è esperti nella navigazione. Per questo motivo, è buona norma muoversi verso Nord la mattina, in modo da avere tutto il tempo nel pomeriggio per tornare indietro con il vento a favore.
Non vedi l’ora di raggiungere la tua barca a noleggio alla Maddalena? Segui le nostre indicazioni, il tuo gommone ti sta aspettando!
L’unico collegamento diretto per La Maddalena è il traghetto da Palau, in provincia di Olbia-Tempio. Numerosi sono i collegamenti quotidiani previsti. I biglietti possono essere acquistati sia al porto d’imbarco che online. La traversata è breve: in meno di venti minuti sei già sull’isola.
Per arrivare a Palau, l'aeroporto più vicino è Olbia (40 km), mentre gli aeroporti di Alghero e Cagliari rimangono piuttosto distanti (rispettivamente 150 km e 210 km). Se a Olbia hai intenzione di affittare una macchina, ti basterà prendere la SS125 in direzione Arzachena - Palau e poi proseguire sulla SS133. Da Cagliari si percorre la SS131 fino a Sassari e si continua con la strada litoranea Porto Torres - Santa Teresa. Venendo da Alghero dovrai prendere la SS291 fino a Sassari quindi la SS13.
Se invece vuoi raggiungere Palau in traghetto, i porti per fare scalo sono Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres.