Noleggia gommoni ad Alghero
Su Nautal trova gommoni a noleggio ad Alghero. Cancellazione o cambio flessible fino a 15 giorni prima del check in su imbarcazioni selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore. La città fortificata di Alghero, situata sulla costa Nord-Ovest della Sardegna, si contraddistingue per l’elevato valore naturalistico del suo litorale, con il Parco Regionale di Porto Conte e l’Area Marina Protetta di Capo Caccia-Isola Piana, ma anche per le forti influenze catalane, eredità della passata dominazione spagnola.
Il tratto di costa algherese vanta arenili di sabbia chiara, macchia mediterranea rigogliosa e punti più frastagliati, con cale, falesie e grotte. Affidandoti al noleggio gommoni ad Alghero, puoi raggiungere questi luoghi con un mezzo scattante e lasciarti incantare dalla loro bellezza.
Qual è il prezzo di un gommone a noleggio ad Alghero?
Noleggiare un gommone ad Alghero costa da 150 euro al giorno in bassa stagione. Invece, in alta stagione costa da 190 euro al giorno.
Cosa fare con un gommone ad Alghero?
Con il noleggio gommoni ad Alghero puoi risalire la costa fino all’Area Marina Protetta. Lungo la Riviera del corallo, così chiamata per la massiccia presenza di corallo rosso, non mancano spiagge bellissime per concedersi una piccola sosta: spiaggia di Maria Pia, dove ammirare le dune di sabbia, Le Bombarde, con una ricca pineta, e la spiaggia di Torre del Lazzaretto, con l'antica torre d’avvistamento. Man mano che ci si avvicina al Parco di Porto Conte e a Capo Caccia, il mare si fa più blu, la natura più brillante; la roccia crea calette irresistibili, come Cala Dolce, Cala Vergine, Cala del Fortino e Cala Dragunara. Imperdibili Capo Caccia, inconfondibile con il faro bianco sulla sua cima, e, a Nord, l’isola di Foradada. La falesia è ricca di grotte imperdibili per gli amanti dell'immersione, come quella Verde, quella di Nereo e quella di Nettuno.
Il clima ad Alghero
Da maggio a ottobre, il noleggio gommoni ad Alghero regala un’esperienza perfetta. Il clima caldo estivo diventa mite in autunno e inverno; i mesi più piovosi sono febbraio e novembre.
Prima di salire a bordo, è importante il controllo delle previsioni meteo e delle condizioni di mare e vento.
Come arrivare ad Alghero?
Per raggiungere Alghero via mare, il traghetto più comodo attracca a Porto Torres; da lì si prosegue in auto, lungo la SS291.
L’aeroporto di riferimento, per chi desidera arrivare in aereo, è quello di Alghero-Fertilia, che dista circa 10 chilometri dalla città. Da ogni parte della Sardegna il tuo gommone a noleggio ad Alghero è raggiungibile comodamente con l'automobile, godendo Alghero di ottimi collegamenti stradali.