Noleggio caicchi a La Maddalena

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
100 Km max
Barche a vela e catamarani vengono noleggiati principalmente da sabato a sabato. Adatta le tue date di conseguenza per ottimizzare la ricerca.
8 Caicco disponibili

Veliero - 62 | 12 persone (16m)

La Maddalena
8
Con capitano

Da 1.300 € al giorno

Sconto

Goletta - 21m | 9 persone (21m)

La Maddalena
9
Con capitano
Privato

Da 1.394 € al giorno

soffredini - golette | 12 persone (18m)

La Maddalena
8
Con capitano

Da 2.596 € al giorno

Altre barche nelle vicinanze
Queste barche sono disponibili intorno a La Maddalena, Italia
Sconto

Schooner Boutique Sailing - Gulet Victoria | 12 persone (28m)

Cannigione
12
Con capitano

Da 2.214 € al giorno

Sconto

Gulet Cruise - Schooner | 12 persone (39m)

Cannigione
12
Con capitano

Da 4.271 € al giorno

WILLIAM FIFE - FIFE 24 METRES | 8 persone (23m)

Bonifacio
8
Con capitano

Da 4.286 € al giorno

Custom - 1993 | 12 persone (25m)

Golfo Aranci
6
Con capitano
 1

Da 1.257 € al giorno

Italian - Schooner | 8 persone (16m)

Ajaccio
10
Con capitano
 1  · Privato

Da 571 € al giorno

Noleggiare un caicco alla Maddalena 

Il caicco, imbarcazione antica, storica e suggestiva, si adatta benissimo a una navigazione nelle acque cristalline de La Maddalena. Lo spazio di questa imbarcazione e le attività che permette diventano ancora più pregevoli con lo sfondo verde e paradisiaco delle isole de La Maddalena.

Dove navigare alla Maddalena

L’arcipelago di isolette e scogli predilige l’utilizzo di imbarcazioni più piccole, ma la crociera lungo tutta la zona necessita di una barca spaziosa come il caicco. Al momento potete noleggiarne uno al porto di Santa Teresa di Gallura, da lì potrà cominciare il vostro viaggio.

Il clima della Maddalena

La Maddalena gode del sole, del bel tempo e del clima temperato della Sardegna. Noleggiando un caicco in estate sicuramente avrete a disposizione moltissime ore per prendere il sole su questa storica imbarcazione e nuotare in acque cristalline. La Sardegna è una regione ventosa, ma il Maestrale e lo Scirocco di questa zona potrebbero aggiungere quel tocco di avventura in più che vi farà sentire veri navigatori.

Dove andare e cosa vedere alla Maddalena

Il vostro caicco vi permetterà di circumnavigare molte delle isole dell’arcipelago, fate attenzione però alle numerose limitazioni di accesso e transito. Diverse zone del parco geomarino sono protette da leggi e regolamenti più severe per tutelarne la conservazione. Se volete osservare isole selvagge e disabitate, Spargi e Budelli fanno per voi, se invece sognate con spiagge da sogno, Cala Coticcio a Caprera e Testa di Polpo a La Maddalena, soddisferanno sicuramente le vostre aspettative. Cercate altre alternative per godere di sole, mare e relax? Noleggiate un caicco in Costa Smeralda e non ve ne pentirete!

Informazioni utili per viaggiare alla Maddalena

Raggiungere il vostro caicco noleggiato a La Maddalena non sarà difficile. L’aeroporto di Olbia dista solo 30 km da Palau, da dove salpano il maggior numero di traghetti per l’Isola de La Maddalena. In alternativa potete atterrare ad Alghero-Fertilia e Cagliari-Elmas, ma mettete in conto un viaggio più lungo per raggiungere la costa settentrionale. Via mare potete contare sui numerosi traghetti che collegano l’Italia e l’Europa con i porti di Alghero, Olbia, Golfo degli Aranci e Porto Torres.

Noleggia un caicco vicino a La Maddalena

Le barche di proprietà privata caicco sono disponibili per il noleggio a La Maddalena. Vedi altre barche nella zona.

Noleggia un altro tipo di barca a La Maddalena

Sei interessato ad altre barche oltre a Caicco in La Maddalena?
Cerca altre barche da noleggiare sul nostro sito web

Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104892 recensioni