Noleggio gommoni in Sardegna

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
400 Km max
+100 gommoni disponibili
Sconto

Ribmarine - 545 | 5 persone (5.5m)

Porto Rotondo
5
Con o senza skipper
Super proprietario

Da 150 € al giorno

Sconto

Ranieri - Ranieri Cayman sport 26 | 10 persone (8m)

Porto Rotondo
10
Con o senza skipper
 14

Da 300 € al giorno

MAR.CO - E-motion 29 | 10 persone (8.9m)

Cannigione
10
Con skipper

Da 850 € al giorno

Bwa - 550 | 7 persone (5.42m)

Cagliari
7
Con o senza skipper
 1  · Super proprietario

Da 270 € al giorno

Sconto

BSC - BSC 61 | 10 persone (6.25m)

Palau
10
Con o senza skipper
 15  · Super proprietario

Da 366 € al giorno

Callegari - 6,50 | 8 persone (6.5m)

La Maddalena
8
Con o senza skipper
 3

Da 250 € al giorno

Desner - 700 | 12 persone (7m)

Arbatax
12
Con o senza skipper
 4  · Super proprietario

Da 360 € al giorno

Sconto

BSC - BSC 75 | 12 persone (7.6m)

Palau
12
Con o senza skipper
 15  · Super proprietario

Da 463 € al giorno

Novamarine - RH 700 | 12 persone (7m)

Villasimius
12
Senza skipper
 6

Da 250 € al giorno

Bwa - Bwa22gt sport 7 metri 2021 | 12 persone (7m)

Cannigione
12
Senza skipper
 16

Da 360 € al giorno

Capelli - Tempest 900 | 12 persone (9.5m)

San Teodoro
12
Con skipper
 1  · Super proprietario

Da 1.200 € al giorno

Sconto

Gommonautica - G 65 | 10 persone (6.5m)

Arbatax
10
Con o senza skipper
 5

Da 400 € al giorno

Bwa - Bwa | 5 persone (5.5m)

San Teodoro
5
Senza skipper
 2  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Capelli - Capelli Tempest 700 | 11 persone (7m)

Porto Rotondo
11
Con o senza skipper
 13  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

Solemar - 530 | 12 persone (8.5m)

Villasimius
12
Con skipper
 1  · Super proprietario

Da 750 € al giorno

MAGAZZU - MX12 GRAND SPORT CUSTOM | 5 persone (12m)

Porto Cervo
5
Con skipper
 22  · Privato · Super proprietario

Da 1.200 € al giorno

Tempest 900 - con Skipper e Benzina Incluso | 12 persone (9.5m)

San Teodoro
12
Con skipper
 1  · Super proprietario

Da 1.200 € al giorno

Sacs Marine - S640 | 9 persone (7m)

Porto Rotondo
9
Con o senza skipper
 6  · Super proprietario

Da 488 € al giorno

Noleggiare un gommone in Sardegna

Su Nautal trova gommoni a noleggio in Sardegna. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su imbarcazioni selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Spiagge bianche, mare cristallino, cale nascoste nella natura incontaminata, sole caldo che illumina le verdi isole sparse nel mare come frammenti di smeraldo.  Benvenuto in Sardegna. Se stai pensando che questa sia la vacanza che potrebbe fare per te, sappi che noleggiando un gommone in Sardegna, con o senza skipper, tutto questo sarà non solo possibile, ma facilmente a portata di mano. Il gommone offre la comodità, l’agilità e la sicurezza che poche altre imbarcazioni o mezzi di trasporto possono garantire. Arrivare autonomamente e comodamente in una caletta paradisiaca e godersi il meritato relax dopo un anno di duro lavoro è un’esperienza che sicuramente vorrai ripetere in futuro.
Devi anche sapere che la Sardegna è l'isola per eccellenza dove trovare cale da sogno: da nord a sud questi piccoli paradisi costellano la costa sarda, circondati da imponenti scogliere e dalla classica macchia mediterranea. 

Qual è il prezzo di un gommone a noleggio in Sardegna?

Noleggiare un gommone in Sardegna costa da 76 euro al giorno in bassa stagione. Invece, in alta stagione costa da 150 euro al giorno.

Il clima in Sardegna

Il sole e il bel tempo sono i veri padroni dell’isola per gran parte dell’anno. Durante la bella stagione, che dura all’incirca da maggio a ottobre, le temperature possono arrivare facilmente ai 30º e raggiungono picchi di 35º/36º, l’ideale per girare con il proprio gommone alla ricerca della spiaggia perfetta. Queste condizioni ideali attirano sempre molti turisti, quindi se preferisci meno affollamento di barche e non ti dispiacciono quei pochi gradi in meno, allora potrai navigare in primavera e autunno. I venti contraddistinguono la navigazione in Sardegna. Nel Nord e Sud della regione infatti, il Maestrale e lo Scirocco possono raggiungere intensità considerevoli e movimentare un poco la navigazione.

Cosa fare in Sardegna

La Sardegna è una regione dalle mille scelte e possibilità! Se sei alla ricerca di spiagge da sogno e paesaggi che sembrano usciti da un documentario, sicuramente la costa Nord della Sardegna fa per te! Natura incontaminata, aree marine protette e oltre 60 isole da esplorare aspettano la tua decisione di noleggiare un gommone a La Maddalena, la Sardegna Nord è una destinazione esclusiva amata da moltissimi visitatori amanti del gommone. Se invece cerchi paesaggi incantevoli, spiagge in cui rilassarsi ma senza rinunciare alla vita mondana, oltre alla famosa Costa Smeralda c’è la possibilità di noleggiare un gommone a Olbia.

Porto Rotondo ti stupirà con le sue mille attrattive, e le isole di Tavolara e Molara, imponenti in mezzo al mare, aspettano di essere ammirate da occhi curiosi. Nel sud della Sardegna, tutto il territorio tra Villasimius e Sant’Antioco nasconde migliaia di tesori naturalistici e culturali perfetti per essere visitati in gommone. Spiagge bianche sono sorvegliate da nuraghi ancora in piedi dopo migliaia di anni.

Non dimenticare il Golfo di Orosei, un vero e proprio covo di cale: potrai noleggiare un gommone a Cala Gonone e da li esplorare tutta la costa del golfo che si protrae per piú di 1800 chilometri, dove lingue di sabbia bianca e dorata vengono bagnate da un mare cristallino e dalle mille sfumature blu. Tra le Cale piú belle della zona troverai Cala Luna e Cala Mariolu, considerate tra le più belle spiagge di tutta la Sardegna, dei veri paradisi terrestri, molto spesso affollati durante l'alta stagione. Per godere la tranquillitá e la pace di questi luoghi conviene visitarli nei mesi di maggio, giugno oppure settembre, o alternativamente nelle prime ore della giornata, quando il sole sta per sorgere.

Non scortarti di esplorare le Grotte del Bue Marino, una vera chicca del Golfo di Orosei e per gli amanti delle immersioni, che potranno esplorarle a fondo e ammirare la miriade di pesci che le popolano. Le Grotte del Bue Marino sono nascoste all’interno di montagne e potrai raggiungere in 30 minuti da Cala Gonone. All’interno è inoltre possibile ammirare graffiti del Neolitico che raffigurano persone danzanti, ma anche stalattiti e stalagmiti che danno alla grotta una conformazione unica e spettacolare. 

Ma la Sardegna non è solo mare: sulla terraferma ospita luoghi incredibili e pieni di storia e tradizioni come ad esempio la Gola di Gorropu, un canyon collocato nel Supramonte, o la Grotta Su Marmuri che si trova a Ulassai. Anche la Barbagia, la zona montuosa al centro dell'isola, è un luogo tutto da esplorare, con aree archeologiche di Su Tempiesu e Su Romanzesu, la prima una fonte sacra e il secondo un antico villaggio nuragico.
Ma la Sardegna è anche una meta gettonata tra gli sportivi: infatti potrai praticare diversi sport marini, come immersioni subacquee, canoa, kayak, surf, paddle surf. Non solo, per l'adrenalina ad alta quota non perderti un'uscita in parapendio o in deltaplano, o addirittura concediti un salto nel vuoto facendo bungee jumping, divertimento assicurato. 
In montagna potrai anche fare lunghi trekking e raggiungere le cime più alte, e da li ammirare il maestoso territorio sardo sotto i tuoi piedi. Per i più allenati, è possibile anche scalare le pareti più o meno ripide che si trovano a picco sul mare, come per esempio Masua, Castello dell'Iride e Cala Fighera.

Porti famosi in Sardegna e nei dintorni

 Con un gommone saprete sempre come cavarvela. È possibile noleggiarne uno nei seguenti porti, in ordine da Nord a Sud.

  • Marina di Stintino
  • Porto Alghero
  • Cannigione Marina
  • Golfo degli Aranci
  • Cala Brandinchi
  • Cala Gonone
  • Marina di Arbatax
  • Porto Cervo

Come raggiungere il tuo gommone a noleggio in Sardegna?

La Sardegna è un’isola di grande rilievo in tutto il mediterraneo, quindi raggiungerla non è molto difficile. In aereo potrai atterrare agli aeroporti di Cagliari-Elmas, Alghero-Fertilia o Olbia-Costa Smeralda e poi spostarti in autobus o in treno fino al porto in cui avrai noleggiato la tua barca. Se preferisci arrivare via mare, numerosi traghetti partono ogni giorno da Napoli, Genova, Livorno, Civitavecchia, Palermo, Barcellona e Marsiglia in direzione della Sardegna.
Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 139973 recensioni