Noleggio barche in Abruzzo

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
400 Km max
25 barche disponibili

Delphia - Delphia 40 | 10 persone (12m)

Pescara
6
Con skipper
 1  · Privato

Da 625 € al giorno

Bavaria - 40 Cruiser | 7 persone (12m)

Pescara
6
Con skipper
 1  · Privato · Super proprietario

Da 457 € al giorno

Master - 490 | 6 persone (4.86m)

Tortoreto Lido
6
Con o senza skipper

Da 360 € al giorno

Capelli - Lancer 600 | 6 persone (5.7m)

Tortoreto Lido
6
Con o senza skipper
 1

Da 360 € al giorno

Ranieri - Voyager 19 S | 7 persone (5.9m)

Tortoreto Lido
7
Con o senza skipper

Da 490 € al giorno

Raffaelli - Storm 47 | 10 persone (14m)

San Salvo
8
Con skipper
 1

Da 2.250 € al giorno

Sconto

Tecnorib - Pirelli Pzero 770 | 10 persone (8m)

San Salvo Marina
10
Con o senza skipper

Da 650 € al giorno

DUFOUR - 460 GL | 8 persone (14.5m)

Pescara
6
Con skipper
 4  · Privato · Super proprietario

Da 705 € al giorno

Bavaria - Bavaria 46 Holiday | 8 persone (14.5m)

Pescara
8
Con skipper
Privato

Da 500 € al giorno

Busco - Busco | 4 persone (5.6m)

Tortoreto Lido
4
Senza skipper
 1

Da 280 € al giorno

Calma boats - calma 600 | 6 persone (6m)

Fossacesia
6
Senza skipper
 2  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

Sconto

Pershing - 40 | 10 persone (14m)

Giulianova
4
Con skipper
Privato

Da 1.500 € al giorno

Cranchi - 39 Endurance | 9 persone (12m)

Sant'Agnello
4
Con skipper
Privato

Da 600 € al giorno

Cantiere Maresca - Lancia Sorrentina | 6 persone (6m)

Sant'Agnello
6
Senza skipper
 10  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

SEA ROVER - SEA ROVER 560 | 6 persone (5.6m)

Roseto degli Abruzzi
6
Con o senza skipper

Da 100 € al giorno

Benetau - Oceanis | 8 persone (15m)

Pescara
6
Con skipper
Privato

Da 714 € al giorno

Italia Yacht - 9.98 | 10 persone (10m)

Vasto
6
Con o senza skipper

Da 857 € al giorno

Bavaria - 36 Cruiser | 6 persone (11.5m)

Giulianova
6
Con skipper
Privato

Da 300 € al giorno

Noleggiare una barca a vela o a motore in Abruzzo

L'Abruzzo con i suoi 131 km di costa è una delle regioni italiane con il paesaggio marittimo più vario. Dalle spiagge sabbiose del nord, a quelle a ciottoli si passa a spiagge completamente immerse nella natura. Attraversando la costa ci si imbatte dalle spiagge più attrezzate a quelle più selvagge caratterizzate dai trabocchi. A parte le bellezze dell' entroterra come i diversi parchi nazionali, l'abruzzo è bagnato a est dal mar Adriatico. Il mare Adriatico è uno dei mari principali italiani insieme con il mar Tirreno, Ionio e Mediterraneo. Oltre ad essere mare italiano esso bagna le coste della Slovenia e della Croazia. Sempre più persone preferiscono noleggiare barche a motore o barche a vela presso uno dei porti abruzzesi per poi dirigersi verso la Croazia e le sue isole.

I Porti dell’Abruzzo

  • Marina di Ortona → dispone di un massimo di 60 posti barca per imbarcazione la cui lunghezza è di 14 metri.

  • Marina di Pescara → grande porto che ospita ben 1250 posti barca. L’accesso è garantito alle imbarcazione che non superino i 50 metri di lunghezza.

  • Porto di Vasto → solo 10 posti barca disponibili in questo porto

  • Porto le Marinelle→porto per barche con lunghezza massima di 16 metri, dispone di 243 posti barca

  • Porto di Giulianova → dispone di 240 posti barca. La lunghezza massima delle barche deve essere fino ai 22 metri

I venti dell’Abruzzo

Il vento tipico dell’Abruzzo è il Garbino. In estate questo vento porta a picchi di calura mentre in inverno rialza le temperature. D'estate il maestrale rende possibile splendide veleggiate! mediamente in barca a vela una traversata fino alla Croazia è di 13-.14 ora per cui è consigliato partire la mattina presto per arrivare a godersi il tramonto in una delle isole della dalmazia.

Come arrivare in Abruzzo?

L’Abruzzo è raggiungibile con i mezzi principali ossia con la propria auto, con il servizio italiano di treni e con l’aereo. Gli areoporto dell’Abruzzo sono: Areoporto di Pescara e L’areoporto di L’Aquila- Preturo.

Cosa fare in Abruzzo?

Oltre allo splendore del bel paese si può unire facilmente visite alle isole croate, difatti non si trovano molto distanti dalla costa italiana. Navigare verso la Croazia ha i suoi lati positivi in quanto molte isole  di questa sono tutt'ora incontaminate. Navigare nel mar Adriatico è particolarmente consigliato per coloro che vogliono trascorrere una vacanza a 360 gradi. Le coste dell'adriatico, caratterizzate dalla macchia mediterranea offrono mare limpido e spiagge pulite ma per chi si vuole una vita più notturna la costa offre molte opportunità. Da anni ormai l'Abruzzo è vincitore di molte bandiere blu ossia il premio che viene riconosciuto alle spiagge dalla Fondazione per l'educazione ambientale (FEE). Noleggiare una barca per visitare questa regione è una scelta consigliabile. La rotta che consigliamo ha la sua origine ad Ortona, piccolo comune vicino alla città di Rieti. La sua storia vi affascinerà e vi permetterà di rivivere l'epoca aragonese grazie alla fortezza che tutt'oggi è meta ambita di molti turisti. Da nord la navigazione continuerà verso la costa dei trabocchi. Questa costa prende il nome dai trabocchi che sono strutture in legno di Pino d'Aleppo che servivano per la pesca, poichè non erano soggetti alle condizioni meteomarine, difatti il legno d'Aleppo è famoso per la sua resistenza alla salsedine. Su questa lunga costa è consigliato fermarsi a San Vito Chietino. Meglio noto come il "paese delle ginestre", San Vito Chietino oltre ad avere il maggior numero di spiagge blu della regione ha anche un valore culturale elevato. Fu Gabriele D'Annunzio a parlare di questo paesino abruzzese all'interno del suo libro "Trionfo della morte". Dopo essersi rilassati a San Vito è tempo di dirigere la rotta verso un'altra città: Vasto.  Noleggia una barca in Abruzzo per trascorrere una vacanza con la famiglia all'insegna del mare, della cultura e dell'allegria.

In Abruzzo avrete la possibilità di gustare piatti tipici della regione come gli spaghetti alla chitarra, le scrippelle, le mazzarelle, gli arrosticini e la cicerchiata.

Quanto costa noleggiare una barca in Abruzzo?

Il prezzo del noleggio di una barca dipende dalla stagione, dalla durata del noleggio, dal tipo di barca, dal porto/marina di partenza e se include o meno uno skipper. Di seguito sono riportati i prezzi medi per la maggior parte dei tipi di barche nell'Abruzzo, per giorno e per settimana:

Prezzi medi per il noleggio di una barca in Abruzzo:

  • Barche a vela: da 200€ al giorno / da 1.200€ a settimana
  • Catamarani: da 400€ al giorno / da 2.500€ a settimana
  • Gommoni: da 150€ al giorno / da 900€ a settimana
  • Barche a motore: da 250€ al giorno / da 1.500€ a settimana

Cosa è incluso nel costo del noleggio?

I costi del carburante, dello skipper, dell'equipaggio, delle attrezzature per gli sport acquatici, ecc., possono variare a seconda dell'accordo preso con il proprietario della barca. Assicurati di chiarire tutti i dettagli prima di confermare la prenotazione.

Qual è il prezzo per noleggiare una barca per un giorno?

I prezzi per noleggiare una barca per un giorno variano in base al tipo di barca scelto. Di seguito sono riportati i prezzi medi per i tipi di barche più comuni:

  • Barche a vela: da 200€ al giorno
  • Catamarani: da 400€ al giorno
  • Gommoni: da 150€ al giorno
  • Barche a motore: da 250€ al giorno

Qual è il prezzo per noleggiare una barca per un weekend?

I prezzi per noleggiare una barca per un weekend dipendono dalla tipologia di imbarcazione. Di seguito sono riportati i prezzi medi per i tipi di barche più comuni:

  • Barche a vela: da 600€ per il weekend
  • Catamarani: da 1.200€ per il weekend
  • Gommoni: da 450€ per il weekend
  • Barche a motore: da 700€ per il weekend

Qual è il costo dei posti barca nell'Abruzzo?

I costi dei posti barca nell'Abruzzo variano a seconda del porto o della marina scelta. È consigliabile contattare direttamente i porti o le marine per avere informazioni accurate sui costi dei posti barca.

Qual è la migliore stagione per noleggiare una barca in Abruzzo?

La migliore stagione per noleggiare una barca in Abruzzo è durante la primavera e l'estate. In queste stagioni, il clima è mite e le condizioni di navigazione sono ideali. Le temperature più calde consentono di godere al meglio delle splendide spiagge e delle acque cristalline dell'Abruzzo.

Noleggiare una barca senza patente nautica in Abruzzo

Se non hai una patente nautica, puoi comunque noleggiare una barca in Abruzzo. In Italia, puoi guidare una barca senza patente se la barca ha un motore con una potenza inferiore a 40CV e puoi navigare fino a 6 miglia nautiche dalla costa.

Dove noleggiare una barca in Abruzzo?

Ecco alcuni dei principali porti e marine in cui è possibile noleggiare una barca in Abruzzo:

  • Marina di Pescara - Pescara
  • Porto di Ortona - Ortona
  • Marina di Vasto - Vasto

Noleggia una barca con skipper in Abruzzo

Noleggiare una barca con uno skipper in Abruzzo è facile grazie a Nautal. Aggiungere uno skipper alla tua esperienza di noleggio ti offre numerosi vantaggi, come la sicurezza, l'esperienza nella destinazione e una migliore esperienza complessiva. Lo skipper può fungere anche da guida locale e occuparsi di tutta la navigazione, lasciando a te solo il piacere di goderti la tua vacanza in mare.

Qual è la capacità delle barche in Abruzzo?

Nell'Abruzzo, le barche variano in termini di capacità in termini di passeggeri e cabine. In media, possono ospitare da 6 a 12 passeggeri e possono avere da 2 a 6 cabine. È importante considerare che il numero di passeggeri che possono rimanere sulla barca durante il giorno può essere maggiore rispetto al numero di persone che dormono effettivamente a bordo, che sarà uguale al numero di letti nelle cabine.

Non aspettare oltre! Utilizza Nautal per noleggiare una barca in modo facile e senza stress. Pianifica la tua avventura in barca in Abruzzo e vivi una vacanza indimenticabile sul mare.

Informazioni utili

Barche disponibili:24 barche disponibili
Barche popolari:Barca a motore, Barca senza patente, Barca a vela
Skipper:130 € al giorno
Prezzo bassa stagione: €381 al giorno
Prezzo alta stagione:431 € al giorno
Produttori:Beneteau, Jeanneau e altro ancora
Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 140813 recensioni