Su Nautal trova barche a vela a noleggio in Italia e in diverse destinazioni nel mondo. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Noleggiare una barca a vela in Italia renderà la vostra vacanza indimenticabile e vi permetterà di trascorrere del tempo con la vostra famiglia o con un gruppo di amici!
Italia, Terra di santi e navigatori! Ma anche di turisti, albergatori, artisti, inventori, cuochi e sportivi! L’italia è sempre stato un fantastico luogo ricco di tesori e diversità. Molti di questi tesori sono famosi in tutto il mondo, altri invece sono più nascosti e aspettano che qualche intrepido li scopra e ne possa godere tutto ciò che hanno da offrire in pace e totale tranquillità. Vieni quindi a scoprire gli angoli più paradisiaci e selvaggi delle coste italiane. In che modo? Noleggiare una barca a vela è sicuramente il modo più naturale ed avventuroso per farlo. Vento in poppa, si va all’avventura!
Noleggiare una barca a vela in Italia costa a partire da 150 euro al giorno in bassa stagione mentre in alta stagione costa a partire da 170 euro al giorno. Il prezzo a settimana parte da 700 euro in bassa stagione e da 1.100 euro in alta stagione.
Noleggiare una barca a vela in Italia con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Il prezzo dello skipper parte da 120 euro al giorno. Puoi noleggiare barche a vela in Italia senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica.
L’Italia si caratterizza per una grande varietà di climi e temperature, che variano molto non solamente tra il Nord e il Sud del paese, ma anche tra la costa Tirrenica e quella Adriatica. In generale il clima temperato della penisola lo rende un ottimo ambiente per la navigazione; soprattutto il centro e le isole sono ideali per chi decide di passare le vacanze in barca a vela , dato che il bel tempo domina per la maggior parte dell’anno. Il periodo migliore per partire alla scoperta di queste terre va da maggio a settembre. Chi deciderà di noleggiare una barca a vela in Italia, potrà stare sicuro che i venti lo accompagneranno: il Maestrale e il Grecale spingeranno con impeto la vostra barca verso nuove mete.
I porti più popolari da nord a sud Italia sono:
Oltre a questi sono presenti molti altri porti cosparsi in tutta Italia, dai un'occhiata alla disponibilità di barche!
Noleggiare una barca a vela in Italia rimane una delle scelte più comuni per i naviganti in cerca di una vacanza all’insegna dell’esplorazione e della libertà. Sfruttare i venti per raggiungere gli angoli più nascosti di località famose e poterne godere in tranquillità rimane una soddisfazione ineguagliabile. Una delle destinazioni preferite dai velisti è sicuramente la Toscana, apprezzata sia per la bellezza del promontorio dell’Argentario che per l’Arcipelago Toscano e l’Isola d’Elba, dei veri e propri paradisi per chi cerca calette raggiungibili solo in barca.
La Sicilia è un’altra meta che vale la pena di navigare in barca a vela. La cultura classica e la ricca gastronomia che la rendono famosa sono presenti non solo lungo tutto il litorale dell’isola, ma anche nei numerosi gruppi di isole che la circondano, come Le Eolie e Le Egadi.
Occorre menzionare anche le Isole Pontine, tra cui Ponza e Palmarola in primis, ottime destinazioni per essere trasportati dal vento, ma anche la Costa Smeralda in Sardegna, dove un paesaggio selvaggio e ottima cucina faranno da contorno alle vostre vacanze in vela.