Noleggio barche a motore in Puglia

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
400 Km max
+100 barche a motore disponibili

Salento Marine - Elite19s | 8 persone (5.8m)

Santa Maria di Leuca
8
Senza capitano
Super proprietario

Da 240 € al giorno

PeterNautica - California 5.7 | 4 persone (5.7m)

Mola di Bari
4
Senza capitano
Super proprietario

Da 245 € al giorno

Princess - V65 | 12 persone (20m)

Gallipoli
6
Con capitano
Privato

Da 3.380 € al giorno

Navali liguri - Ghibli | 10 persone (18m)

San Foca
10
Con capitano
Privato

Da 2.500 € al giorno

buonomo marine - Mariel 560 | 7 persone (5.6m)

Taranto
7
Senza capitano
 3  · Super proprietario

Da 230 € al giorno

MARINELLO - MARINELLO 18 | 7 persone (5m)

Porto Cesareo
7
Senza capitano
Super proprietario

Da 240 € al giorno

Mochi Craft - 47 Open | 12 persone (17m)

Monopoli
6
Con capitano

Da 1.500 € al giorno

IDEA MARINE - 58 | 7 persone (5.8m)

Gallipoli
7
Senza capitano
 12

Da 190 € al giorno

Mano Marine - Day Cruiser 24.50 | 7 persone (8.8m)

Manfredonia
7
Con capitano
Super proprietario

Da 780 € al giorno

Paska - Dolphin 25 | 9 persone (8m)

Otranto
9
Con capitano
 1  · Privato

Da 600 € al giorno

Jeanneau - Merry Fisher 795 | 8 persone (8m)

Manfredonia
8
Con capitano
 1

Da 780 € al giorno

Buonomo Marine - Mariel 560 | 7 persone (5.6m)

Taranto
7
Senza capitano
Super proprietario

Da 275 € al giorno

Blu&blu - Sharko 19 | 6 persone (5.5m)

Manfredonia
6
Senza capitano
 4  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Speedy - 5.90 evo | 8 persone (5.9m)

Santa Maria di Leuca
8
Senza capitano
 20  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

PERSHING - 52 | 6 persone (16.7m)

Polignano a Mare
6
Con capitano
 6  · Privato · Super proprietario

Da 3.200 € al giorno

Beneteau - MOTECARLO 37 HT | 8 persone (12m)

Santa Maria di Leuca
6
Con capitano
 2

Da 1.000 € al giorno

Mano' Marine - 25 Sport | 8 persone (9m)

Monopoli
8
Con capitano
 3

Da 600 € al giorno

IDEA MARINE - 58 | 7 persone (5.8m)

Gallipoli
7
Senza capitano
 16

Da 165 € al giorno

Noleggiare una barca a motore in Puglia

Su Nautal trova barche a motore a noleggio in Puglia e in diverse destinazioni nel mondo. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Se stai decidendo quale sia la miglior maniera di godersi una tranquilla vacanza in mare con la propria famiglia o il proprio partner senza stress e senza pensieri, allora ti toglieremo ogni dubbio consigliandoti di noleggiare una barca a motore in Puglia. 
La Puglia è una terra magica, ricca di tradizioni, culture e soprattutto di paesaggi che ti toglieranno il fiato! Soprattutto il mare, un’incantevole distesa dalle mille sfumature azzurre nella quale potrai tuffarti e nuotare tra la miriade di pesci, o addirittura fare snorkeling o immersioni. Scopri le numerose cale segrete che costellano questo territorio, dove troverai sabbia bianca o dorata e fondali che digradano lentamente verso il mare. 

Qual è il prezzo di una barca a motore a noleggio in Puglia?

Noleggiare una barca a motore in Puglia costa da 190 euro al giorno in bassa stagione. Invece, in alta stagione costa da 250 euro al giorno.

Come è il clima in Puglia?

Il clima pugliese è tipico mediterraneo, con inverni non troppo rigidi e estati calde e secche. Il periodo migliore per visitare il paese va da maggio e ottobre, quando le giornate di sole sono frequenti e le temperature iniziano ad alzarsi, fino a raggiungere picchi di 30 gradi nei mesi di luglio e agosto. 

Cosa fare in Puglia?

Visitare e noleggiare una barca a motore in Puglia significa perdersi nelle spiagge più remote e intatte, bagnate da un mare dalle mille sfumature azzurre e navigare in questi angoli paradisiaci, tuffandosi nel mare e andando alla scoperta di fondali pieni di pesci. Tra le destinazioni più caratteristiche di questa regione, ricordiamo Pescoluse, Punta della Suina, Punta Prosciutto nei dintorni di Porto Cesareo, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Porto Badisco, Baia dei Turchi, Torre dell’orso, ma anche il Gardano e le Isole Tremiti non lontane dalla costa. Un territorio tutto da scoprire, dove spiagge dorate, cucina tipica locale e giornate di sole, riempiranno la tua giornata a bordo!

In quali porti posso trovare una barca a motore?

La Puglia ha la fortuna di essere bagnata da due mari, lo Ionio e l’Adriatico. Questo garantisce a chi visita la Puglia in barca a motore di poter scegliere tra una varietà incredibile di spiagge e scenari marittimi unici. Lungo queste coste potrai trovare le calette più spettacolari al largo delle quali ancorare e godervi il meritato relax.
Porti costa ionica:
Porto Cesareo: Il porto turistico di fronte all’Isola dei conigli è riconoscibile per la famosa Torre Cesarea. I circa 300 posti barca a disposizione possono accogliere imbarcazioni di media grandezza, poche barche a motore supereranno queste misure.
Porto di Gallipoli: Il porto di una delle città più turistiche della zona dispone di diverse barche a motore e non, a disposizione di turisti e naviganti.
Porto di Taranto: Uno dei principali porti commerciali e industriali, ora dispone anche di imbarcazioni pensate per divertirsi in mare a noleggio.
Porto di Santa Maria di Leuca: Il Porto della città in cui si dice che si incontrino Mar Ionio e Mar Adriatico, famoso tanto per i suoi dintorni spettacolari quanto per le meraviglie culturali che ospita.
Porti costa adriatica:
Porto Antico di Bari: Grande porto della regione. Accedendo al porto cercate di mantenervi sulla destra e lasciare sulla sinistra la luce rossa per evitare la scogliera. Fare attenzione a nord del molo di S.Antonio, la secca non è segnalata.
Porto di Otranto: Si possono trovare quasi 400 posti barca per barche di massimo 20 metri, la vostra barca a motore a noleggio probabilmente non avrà problemi. 

Altre zone di navigazione nelle vicinanze

La Puglia è un angolo di Italia perfetto per provare la prima vacanza in barca a motore. Questa regione occupa l’area conosciuta come il “tacco” dello stivale italiano ed ha la fortuna di affacciarsi su due differenti mari.  Quale città visiterai per prima?
Gallipoli: resa famosa dalla sua vita notturna che ogni anno attira moltissimi giovani in cerca di relax e divertimento. 
Secche di Ugento: spettacolo naturale in cui la profondità del mare passa ad essere da 20 metri a soli 5 metri. 
Isola di San Paolo e San Pietro: sono conosciute anche come isole Cheradi. Attualmente è possibile sbarcare solamente sull'isola di San Pietro. Ma potrai ammirarne il sottile profilo direttamente dalla tua barca a motore. Approfitta delle acque cristalline per un bagno.
Grotta del Soffio: All'interno di questa grotta il mare produce degli spruzzi, e l’aria che passa attraverso simula un soffio.
Grotte di Castellana: stupende  grotte di origine carsica che si trovano nel comune di Castellana-Grotte.

Come arrivare in Puglia? 

La Puglia si trova in un punto centrale del mediterraneo, specialmente il mediterraneo turistico. Si trova vicino a tantissime altre destinazioni per vacanze, e le sue città di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto sono attrezzate con aeroporti internazionali che ricevono voli da moltissime parti d’Europa. 
In alternativa potete arrivare in treno grazie alla rete di alta velocità che collega la Puglia a tutta Italia e poi spostarti in macchina a noleggio o un taxi per raggiungere il porto di partenza per una rilassante vacanza in barca!

Noleggia un barca a motore vicino a Puglia

Le barche di proprietà privata barca a motore sono disponibili per il noleggio a Puglia. Vedi altre barche nella zona.

Noleggia un altro tipo di barca a Puglia

Sei interessato ad altre barche oltre a Barca a motore in Puglia?
Cerca altre barche da noleggiare sul nostro sito web

Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104892 recensioni