Noleggio barche a vela in Puglia

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
400 Km max
Barche a vela e catamarani vengono noleggiati principalmente da sabato a sabato. Adatta le tue date di conseguenza per ottimizzare la ricerca.
60 barche a vela disponibili

Elan - Elan 37 | 10 persone (11m)

Manfredonia
8
Con capitano

Da 357 € al giorno

Del Pardo - Grand Soleil 50 | 10 persone (15m)

Rodi Garganico
6
Con capitano
 4

Da 1.071 € al giorno

Jeanneau - Sun Odyssey 409 | 8 persone (12m)

Polignano a Mare
6
Con capitano
 7  · Super proprietario

Da 500 € al giorno

BAVARIA - 36 | 6 persone (11.4m)

Manfredonia
8
Con capitano
 27  · Super proprietario

Da 269 € al giorno

Elan - 37 | 7 persone (11.3m)

Rodi Garganico
8
Con capitano
 1

Da 357 € al giorno

Beneteau - Oceanis Clipper 423 | 10 persone (13m)

Santa Maria di Leuca
8
Con capitano
 2  · Professionista · Super proprietario

Da 686 € al giorno

BENETEAU - FIRST 36.7 | 8 persone (11m)

Manfredonia
6
Con capitano
 16

Da 429 € al giorno

BAVARIA - 39 CRUISER | 8 persone (12m)

Otranto
8
Con capitano
 4

Da 286 € al giorno

BENETEAU - Oceanis Exclusive 35.1 | 9 persone (10.45m)

Taranto
6
Con capitano
 8  · Professionista · Super proprietario

Da 350 € al giorno

Jeanneau - Sun Odyssey 43 | 10 persone (13.21m)

Gallipoli
8
Con capitano
 4

Da 300 € al giorno

BAVARIA - BAVARIA 46 | 10 persone (14.4m)

Santa Maria di Leuca
8
Con capitano
 1  · Super proprietario

Da 571 € al giorno

Dufour - 385 GL | 6 persone (11.72m)

Santa Maria di Leuca
7
Con capitano

Da 429 € al giorno

Jeanneau - Sun Odyssey 42i | 9 persone (12.7m)

Rodi Garganico
6
Con capitano
 1

Da 500 € al giorno

BAVARIA - CRUISER 50 | 12 persone (15.5m)

Gallipoli
10
Con capitano
Super proprietario

Da 629 € al giorno

Societé d'Etudes de Carènes - Beaufort 16 | 8 persone (16m)

Isole Tremiti
10
Con capitano

Da 800 € al giorno

Teknocantieri Stella (SV) - Arrogance 12 | 8 persone (12m)

Lecce
6
Con capitano

Da 800 € al giorno

BAVARIA - Cruiser 39 | 8 persone (12m)

Bari
4
Con capitano
 5  · Super proprietario

Da 357 € al giorno

Beneteau - Oceanis 37 | 10 persone (11.5m)

Santa Maria di Leuca
6
Con capitano

Da 571 € al giorno

Richiedi un preventivo
Ricevi l'aiuto di uno dei nostri esperti

Noleggiare una barca a vela in Puglia

Non perdetevi le bellezze di una delle regioni più amate dai turisti italiani e stranieri! Noleggiare una barca a vela in Puglia è un modo per godersi le vacanze in mare senza annoiarsi, senza stare costantemente in mezzo alla folla e senza stress. Potrete ancorare quando e dove vorrete e godervi le acque cristallina del mediterraneo!

Porti principali della Puglia

I porti pugliesi hanno sempre avuto un'importanza commerciale incredibilmente alta, dato che permettevano di commerciare vino, olio e altre merci con l'Europa Orientale e l'Asia Minore. Oggi i porti continuano a essere la principale fonte di commercio, sia per l’importazione e l’esportazione di beni, sia per il turismo delle barche da noleggio, sia a vela che a motore. Troverete barche a vela da affittare sia lungo la costa ionica che lungo quella adriatica.

Porti costa ionica

Porto di Taranto: uno dei più importanti della regione, può ospitare fino a 
barche con una lunghezza fino ai 40 metri. Il fondale è sabbioso e profondo 12 metri. Il porto turistico si trova sul Molo Sant'Eligio, nella parte del Borgo Antico.
Porto Cesareo: riconoscibile anche da lontano per la Torre Cesarea, è situato sul lungomare di Porto Cesareo; si tratta di un porto "naturale", che si affaccia sulla famosa Isola dei Conigli. È fornito di una vasta gamma di servizi nautici per barche a noleggio e di proprietà. Possiede ben 300 posti barca per imbarcazioni di media grandezza e con un pescaggio non superiore ai 3 metri, ottimo quindi per la vostra barca a vela.
Porto di Gallipoli: nella città turistica di Gallipoli i due porti principali sono Darsena Fontanelle e Porto Gaio. Darsena Fontanelle possiede 120 posti barca, barche che devono avere una lunghezza massima di 18 metri. Porto gaio ha 60 posti barca e l'accesso è garantito 24 ore su 24.
Porto di Santa Maria di Leuca: l'accesso al porto è possibile alle imbarcazioni che hanno una grandezza compresa tra i 7 e i 40 metri. È un porto molto grande e vi si trovano 760 posti barca, perfetto se pensate di noleggiare una grande imbarcazione.

Porti costa adriatica

Porto antico di Bari: dispone di 230 posti barca. La lunghezza massima consentita alle imbarcazioni ormeggiate è di 12 metri. Accedendo al porto è importante mantenersi sulla destra e lasciare sulla sinistra la luce rossa per evitare la scogliera. Fare attenzione a nord del molo di S.Antonio, la secca del Monte di natura rocciosa e non è segnalata.
Porto di Monopoli: Porto ideale per le grande imbarcazioni a noleggio, può ospitare barche fino a 6 metri di pescaggio. Dispone di 80 posti barca. Fare attenzione alla secca esistente alla Punta del Trave.
Marina di Vieste: grande porto che può ospitare fino a 750 barche private o a noleggio. Ospita qualsiasi tipo di imbarcazione che abbia una lunghezza compresa tra i 5 e i 60 metri. Il fondale è sabbioso e profondo 3.8 metri.
Porto di Otranto: ha 390 posti barca ed ospita imbarcazioni con una lunghezza di massimo 20 metri ed un pescaggio massimo 3 metri.
San Foca

Venti 

Scirocco: soffia da sud- est su questa regione. È un vento molto temuto per le sue caratteristiche burrascose. È un vento che rende mosso il mare sulla costa ionica mentre su quella adriatica il mare sarà solitamente calmo, tenetelo a mente quando uscirete a navigare in barca a vela.
Maestrale: viene da Nord-ovest e mentre d'inverno è gelido, in estate è rinfrescante. Particolarmente forte sulla costa adriatica, rende felici gli appassionati della navigazione in barca a vela.
Libeccio, Tramontana e Levante: soffiano sulla regione scandendo il trascorrere delle stagioni. Con la Tramontana il Mar Adriatico della costa più a Nord sarà mosso mentre il mare della costa ionica sarà calmo.

Dove navigare in Puglia?

La Puglia è un'ottima regione per trascorrere le vostre vacanze in barca a vela noleggiata.  Questa regione occupa l’area conosciuta come il “tacco” dello stivale italiana ed è bagnata da due mari. Una costa è bagnata dal mar Ionio ed una da quello Adriatico. Alcune destinazioni sono d’obbligo per chi noleggia una barca a vela in Puglia per la prima volta.
Gallipoli: città sulla costa ionica che negli ultimi anni ha visto aumentare le visite di turisti, soprattutto giovani attratti dalla movida notturna.
Secche di Ugento: spettacolo naturale in cui la profondità del mare passa ad essere da 20 metri a soli 5 metri. Fare Snorkeling è consigliato perchè si possono vedere pesci che usualmente si trovano sul fondale che per necessità si trovano a passare ad appena 5 metri. Alcune barche a noleggio dispongono già di tutta l’attrezzatura necessaria!
Isola di San Paolo e San Pietro: chiamate anche isole Cheradi. Attualmente è possibile sbarcare solo sull'isola di San Pietro. Potete sempre ammirare le coste a bordo della vostra barca a vela!
Grotta Zinzulosa: è una grotta di origine naturale situata tra Castro e Santa Cesarea Terme. Il nome è dovuto a un termine del dialetto locale. Gli Zinzuli sono comunemente gli stracci e le stalattiti che sembrano stracci appesi hanno dato il nome a questa meravigliosa grotta.
Grotta del Soffio: All'interno di questa grotta il mare produce degli spruzzi, che uniti a un movimento d'aria fanno sembrare che la grotta soffi o respiri.
Grotte di Castellana: stupende  grotte di origine carsica situate nel comune di Castellana-Grotte.
Potete visitare tutti questi posti si arrivando con la vostra barca a vela, e se volete visitare una zona specilamente adatta alla navigazione, allora vi suggeriamo il Salento!

Come arrivare in Puglia?

La vostra barca a vela  noleggio in Puglia può essere rapidamente raggiunta atterrando presso uno degli aeroporti  di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto.
In Puglia arrivano anche numerosi treni, ed è quindi in generale può considerarsi ben collegata con il resto dell'Italia.
Arrivati all'aeroporto si consiglia o di noleggiare una macchina o di riservare un transfert che vi porterà direttamente al porto da voi richiesto.

Noleggia un barca a vela vicino a Puglia

Le barche di proprietà privata barca a vela sono disponibili per il noleggio a Puglia. Vedi altre barche nella zona.

Noleggia un altro tipo di barca a Puglia

Sei interessato ad altre barche oltre a Barca a vela in Puglia?
Cerca altre barche da noleggiare sul nostro sito web

Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104892 recensioni