Noleggiare un gommone nel Salento
Il misterioso ed incantevole Salento, con le sue antiche tradizioni, sta aspettando che lo visitate a bordo di un gommone a noleggio. Questa terra è ricca di attrattive culturali ed è perfetto avere una piccola ed agile imbarcazione a disposizione per scendere a terra quando lo si desidera. Noleggiando un gommone in Salento sarete liberi di andare dove vi pare e quando vi pare, alla ricerca dello spirito locale più autentico.
Dove navigare nel Salento
Il grande vantaggio del Salento è quello di trovarsi in mezzo a due mari, quello Adriatico e quello Ionico. Questo permette una diversità di offerta per quanto riguarda spiagge, culture, tradizioni e paesaggi. Più varietà, più vantaggi per i visitatori! Potrete trovare il gommone a noleggio perfetto in uno di questi porti:
- Porto Cesareo Marina
- Gallipoli Marina
- Santa Maria di Leuca Marina
- Otranto Marina
Alcuni porti e marine lungo il tratto ionico offrono tariffe ragionevoli per l’ormeggio della propria barca a noleggio, e in alcuni posti in cui è addirittura gratuito. I porti più grandi come Santa Maria di Leuca, invece, durante l'alta stagione possono avere tariffe un po’ più alte.
Il clima nel Salento
Non abbiate paura a noleggiare un gommone in Salento, durante la maggior parte dell’anno domina il caldo e il bel tempo. La regione è una delle meno piovose d’Italia, e i momenti per godervi la vacanza in gommone saranno quindi tantissimi.
La primavera e l’estate dominano il caldo secco e l’assenza di pioggia. Una volta premuniti di cappello, occhiali e crema solare, potrete godervi al massimo le gite in gommone e l’esplorazione delle coste salentine.
I venti che soffiano con più frequenza vanno in direzione nord- nord ovest, specialmente in prossimità di Santa Maria di Leuca. Lo Scirocco si alza fino a raggiungere forza 6-7, talvolta improvvisamente.
Luoghi di interesse e itinerari in barca a Salento
Il Salento è un’area della Puglia che, grazie alla promozione turistica della sua cultura e tradizione, ha cominciato ad attirare l’attenzione di turisti italiani ed europei. Durante i vostri viaggi in gommone a noleggio potrete scoprire tutte le ricchezze culturali e gastronomiche che si nascondono nella costa e nell’entroterra salentino.
Brindisi è uno dei centri della Puglia più importante a livello logistico. Porto importantissimo la vicinanza con la Grecia e scalo principale per chi arriva con l’aereo in Salento. Evidenti nel centro città le tracce del passaggio di romani e greci. Se decidete di ormeggiare la vostra barca a noleggio e visitare la città, vi suggeriamo di fare un salto alla Cattedrale, al Museo Archeologico e ai resti delle domus romane sotto il Nuovo Teatro Verdi. Non lontano da dove avrete lasciato la barca a noleggio, potrete percorrere il lungomare, vivace e ricco di posti dove prendere qualcosa di buono, per arrivare velocemente alla famosa Scalinata Virgiliana sormontata dalle Colonne Romane, e nelle vicinanze il Museo Archeologico “S. Faldetta”.
Santa Maria di Leuca si trova nella famosa punta del tacco italiano. Secondo tradizione separa il Mar Ionio dal Mar Adriatico, sebbene il “confine” ufficiale si trovi più a Nord. Punto di riferimento fondamentale per i navigatori che passavano durante le loro traversate tra l’adriatico e il tirreno, in direzione dell’Albania e della Grecia. Degne di nota le bizzarre condizioni dei venti e del mare, spesso imprevedibili. Approfittate del vostro gommone a noleggio per visitare quante più possibili Grotte Marine, molte delle quali visitabili liberamente in barca. Immancabile poi la visita al Santuario di Santa Maria di Leuca, ricco di storia e tradizioni e posto proprio a strapiombo sul mare.
Feste e sagre tradizionali animano i paesi e villaggi del Salento durante la stagione estiva. La musica la fa sempre da padrona, specialmente le tipiche melodie della
Pizzica e della
Taranta che accompagnano balli scatenati. Se cercate altre destinazioni, suggeriamo di attraversare il mar Ionio e scoprire la
Grecia, un’altra destinazione in cui è perfetto noleggiare un gommone per scoprirne la meravigliosa costa.
Informazioni utili per viaggiare a Salento
Ci sono molti modi per arrivare alla vostra barca noleggiata in Salento tanto dall’Italia quanto dall’estero. Recentemente i collegamenti sono stati potenziati, grazie al turismo che sta consentendo e aiutando alla realizzazione di grandi cambiamenti e miglioramenti nel Salento.
L’aeroporto più trafficato e comodo per raggiungere il Salento è quello di Brindisi-Aeroporto Internazionale del Salento. È collegato alle principali città italiane ed europee e per raggiungerlo è necessario percorrere solamente 6 km dal centro città e a 35 km circa da Lecce.
Se arrivate con uno dei treni ad alta e media velocità, fino a Lecce viaggerete con Ferrovie Italiane. Da Lecce viaggerete con i treni di un ente pubblico locale, le Ferrovie del Sud-Est, che collega le città e località con Lecce. Auto a noleggio e bus locali sono un’altra alternativa per raggiungere il porto in cui avete noleggiato il vostro gommone.