Noleggio barche nel Salento

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
100 Km max
+100 barche disponibili
Nessuna barca in Salento, Italia, più barche nelle vicinanze
Queste barche sono disponibili intorno a Salento, Italia

Evo - 590 | 8 persone (5.9m)

Porto Cesareo
8
Con o senza skipper
 9

Da 300 € al giorno

Mingolla - Brava 18 | 7 persone (5.6m)

Porto Cesareo
7
Con o senza skipper
 1

Da 300 € al giorno

LAGOON - 43 Power Fly | 15 persone (13.4m)

Porto Cesareo
6
Con skipper
 4  · Privato

Da 1.560 € al giorno

Sport yacht - 335 | 6 persone (10.5m)

Porto Cesareo
6
Con skipper
 1  · Privato

Da 700 € al giorno

MARINELLO - MARINELLO 18 | 7 persone (5.4m)

Porto Cesareo
7
Senza skipper
 3  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

Albatros - 5.65 | 7 persone (5.65m)

Porto Cesareo
7
Senza skipper
Super proprietario

Da 280 € al giorno

X yacht - 13 metri | 8 persone (13m)

Porto Cesareo
8
Con skipper
Privato

Da 71 € al giorno

Salento Marine - Elite 19 | 8 persone (5.8m)

Porto Cesareo
8
Con o senza skipper
 10  · Super proprietario

Da 225 € al giorno

Mingolla - Brava 18 | 7 persone (5.6m)

Porto Cesareo
7
Con o senza skipper
 3

Da 300 € al giorno

Marinello - Eden 18 | 7 persone (5.4m)

Porto Cesareo
7
Senza skipper
 7  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

Salento Marine - Elite' 19 | 8 persone (5.8m)

Porto Cesareo
8
Con o senza skipper
 2  · Super proprietario

Da 225 € al giorno

Salento Marine - Elitè 19S | 8 persone (5.8m)

Porto Cesareo
8
Con o senza skipper
Super proprietario

Da 225 € al giorno

MARINELLO - MARINELLO 18 | 7 persone (5m)

Porto Cesareo
7
Senza skipper
 3  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

Salento Marine - E'lite19S | 8 persone (5.8m)

Porto Cesareo
8
Con o senza skipper
 1  · Super proprietario

Da 225 € al giorno

Mingolla - Brava 18 | 7 persone (5.6m)

Porto Cesareo
7
Con o senza skipper
 1

Da 300 € al giorno

Marinello - Eden 18 | 7 persone (5.4m)

Porto Cesareo
7
Senza skipper
 17  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

Marinello - Eden 18 | 7 persone (5.4m)

Porto Cesareo
7
Senza skipper
 4  · Super proprietario

Da 250 € al giorno

albatros - 5.65 | 7 persone (5.65m)

Porto Cesareo
7
Senza skipper
 2  · Super proprietario

Da 280 € al giorno

Dove navigare in Salento

Il Salento è la terra dei due mari. La fortuna di avere a disposizione due coste su due mari diversi, Adriatico e Ionio, permette di offrire due esperienze in mare completamente diverse. Fortunatamente potete trovare barche a vela e gommoni a noleggio su entrambi i litorali, più precisamente nei porti di:
  • Porto Cesareo Marina
  • Gallipoli Marina
  • Santa Maria di Leuca Marina
  • Otranto Marina
Diversi porti e marine offrono tariffe ragionevoli per ormeggiare la propria barca a noleggio, e in alcuni posti in cui è addirittura gratuito. I porti più grandi come Crotone e Santa Maria di Leuca, invece, durante l'alta stagione possono essere più costosi. 

Il clima del Salento

Il clima del Salento è tipicamente Mediterraneo, i mesi di bella stagione sono molti, quelli compresi tra aprile e ottobre, e il resto dell’anno presenta temperature comunque miti.
La primavera e l’estate offrono giornate di sole potente, caldo secco e senza pioggia. Perfetto per godersi la frescura del vento e del mare navigando sulla vostra barca a noleggio. L’autunno è più fresco, ma le precipitazioni sono comunque scarse e permettono di navigare per diverse ore della giornata. L’inverno è più fresco, ma gli appassionati escono con la propria barca a navigare comunque, le temperature non scendono solitamente sotto i 10ºC. 
I venti principali soffiano solitamente in direzione nord- nord ovest, specialmente in prossimità di Santa Maria di Leuca. Lo Scirocco può talvolta alzarsi improvvisamente e soffiare verso Sud con forza 6-7.

Luoghi di interesse in Salento

Il Salento è una sub-regione della Puglia che, specialmente negli ultimi anni, ha acquisito sempre più importanza e riconoscimento, specialmente nel settore culturale e turistico. Durante la vostra crociera in barca a noleggio potrete scoprire le meraviglie dei paesini più caratteristici e le tradizioni più antiche della regione.
Brindisi è uno dei fulcri del trasporto pugliese. Porto importantissimo per il collegamento con la Grecia e punto d’arrivo per chi arriva in Salento in aereo. L’influenza delle culture romana e greca dell’antichità si nota ancora forte nel centro storico della città. Se decidete di ormeggiare la vostra barca a noleggio e fare un giro, non perdetevi la Cattedrale, il Museo Archeologico e i resti di antiche domus romane sotto il Nuovo Teatro Verdi. Vicino al dove avrete lasciato la barca a noleggio, potrete percorrere il vivace ed animato lungomare, dove anche si trovano la famosa Scalinata Virgiliana sormontata dalle Colonne Romane e il Museo Archeologico “S. Faldetta”.
Santa Maria di Leuca è un paese famoso per trovarsi alla punta estrema della Puglia. Tradizionalmente divide il Mar Ionio dal Mar Adriatico, anche se in realtà il “confine” ufficiale è più a Nord. Punto di riferimento importantissimo per i navigatori di passaggio da e verso l’Albania, la Grecia, l’Adriatico e il Tirreno e d’interesse particolare a causa delle bizzarre condizioni dei venti e del mare, spesso imprevedibili. Sicuramente vi suggeriamo di visitare quante più possibili Grotte Marine, molte delle quali visitabili in barca. Fondamentale visitare il Santuario di Santa Maria di Leuca (situato in posizione prominente sulla costa e da cui godere di bellissimi panorami), ricco di storia e tradizioni.
In moltissimi paesini e villaggi del Salento, durante l’estate si svolgono feste e sagre, durante le quali la musica tipica è la protagonista: la Pizzica e la Taranta sono i balli che animano le feste, ma lasciamo ai locali il piacere di spiegarvi tutta la storia e la tradizioni dietro a essi.

Informazioni utili per viaggiare in Salento

Ci sono diversi modi per raggiungere la vostra barca noleggiata in Salento dall’Italia e dall’estero, ma nei recenti anni i collegamenti sono stati aumentati, grazie al turismo che sta portando grandi cambiamenti e miglioramenti nel Salento.
L’aeroporto più vicino è quello di Brindisi-Aeroporto Internazionale del Salento è collegato alle principali città italiane ed europee e si trova a soli 6 km dal centro cittadino e a circa 35 km da Lecce.
Se arrivate invece in treno attraverso i treni ad alta e media velocità, fino a Lecce sono di competenza delle Ferrovie Italiane. Da Lecce in poi se ne occupa un ente pubblico locale, le Ferrovie del Sud-Est, che collega le città e località con Lecce. In alternativa bus e auto a noleggio sapranno condurvi al porto in cui avete noleggiato la vostra barca

Le nostre destinazioni più vicine a Salento

A Salento, le barche di proprietà privata sono disponibili per il noleggio. Vedi altre barche nella zona.

Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 139973 recensioni