Il Lago Maggiore è uno dei laghi più affascinanti d’Italia, posizionato sul confine tra Lombardia e Piemonte, con l’estrema punta settentrionale che termina in Svizzera. È il secondo lago più grande del nostro territorio, vantando numerosi chilometri di costa e meraviglie naturali di ogni genere. Qui sorgono veri e propri tesori artistici e paesaggistici, dando vita ad uno splendido mix tra natura ed architettura. Parchi, ville, giardini e piccole isole, sono le principali attrazioni di questo lago, un luogo assolutamente magico.
Noleggiare una barca a vela sul Lago Maggiore con Nautal è l’idea perfetta per vivere una giornata indimenticabile su un’imbarcazione tanto speciale e una location non da meno.
Noleggiare una barca a vela sul Lago Maggiore è un’esperienza unica, in grado di connetterti al 100% con il panorama circostante. La barca a vela è un’imbarcazione iconica, capace di esprimere a pieno l’essenza della navigazione. Si tratta inoltre di una soluzione ecosostenibile, poiché ha bisogno di pochissimo carburante per uscire ed entrare in porto. Navigando non produce alcun inquinamento acustico se non il dolce rumore dell’acqua che si rompe all’impatto con la chiglia. Il viaggio in sé rappresenta la vera esperienza, il vento detterà i tempi e tu non dovrai fare altro che lasciarti guidare dalla natura.
I luoghi da esplorare in barca in questa location sono veramente numerosi, preparati dunque a scoprire isole e borghi lacustri dall’aspetto unico. La regina di questa regione è la cittadina di Stresa, affacciata sulla direttamente sulla costa. Ricca di ville, splendidi parchi e giardini fioriti, rappresenta uno dei luoghi imperdibili del lago dove potrai attraccare ed esplorare in completa tranquillità. L’Eremo di Santa Caterina del Sasso è un affascinante monastero che sorge a strapiombo sul lago, arroccato sulle impervie rocce del promontorio. Vale assolutamente la pena navigare vicino a questo suggestivo edificio per ammirare da un punto di vista esclusivo la sua bellezza. Nel lago si trovano numerose isole e isolotti e l’Isola Bella è sicuramente una di quelle che non va persa. Giardini botanici, piante fiorite e eleganti statue, circondano il palazzo barocco costruito a cavallo tra il XVII e il XIX secolo. Altra isola imperdibile è l’Isola Maggiore, la più grande del lago. Qui sorge il palazzo Borromeo costruito nel 1500 e aperto al pubblico dopo il 1978, ricco di eleganti stanze e arredi antichi di lusso. Infine, nella parte nord-occidentale del lago sorge Villa Taranto. Sicuramente una delle migliori attrazioni artistiche del Piemonte, questa isola è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Il prezzo del noleggio di una barca a vela sul lago maggiore varia sulla base del modello della barca e delle sue dimensioni. In linea generale per una piccola barca a vela il prezzo si aggira intorno ai 200€, mentre per barche di maggiori dimensioni e qualità arriva fino a 500€.
Esistono due momenti per visitare questo lago. Il primo è sicuramente la seconda metà della primavera, quando le piante sono fiorite e la natura è al massimo del suo splendore. Se sei un amante delle temperature calde e vuoi goderti anche un tuffo nel lago, l’estate è sicuramente il momento migliore. Luglio e agosto sono i mesi più caldi dove godersi la brezza e il sole sulla pelle.
Cosa aspetti? Noleggia una barca a vela sul Lago Maggiore e vivi un’esperienza che saprà essere all’altezza delle tue aspettative!