Noleggia una barca a vela sul Lago di Garda
Noleggiare una barca a vela sul lago di Garda ti darà l’opportunità di visitare gli incredibili paesini che si affacciano su di esso.
Il Lago di Garda è situato tra la Lombardia, il Veneto e il Trentino-Alto Adige ed è dotato di 3 porti.
Quanto costa noleggiare una barca a vela sul Lago di Garda?
Potrai noleggiare una barca a vela sul Lago di Garda con Nautal a partire da 127€ al giorno e da 890€ alla settimana.
Ci sono alcuni fattori ch influenzano il prezzo di affitto di una barca sul Lago di Garda e tra questi ci sono: la grandezza dell’imbarcazioni, il modello di quest’ultima, la durata del noleggio e il numero di posti che l’imbarcazione può ospitare.
Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione è poi la stagione in cui si vuole noleggiare una barca a vela sul Lago di Garda.
Durante questo periodo infatti potrai noleggiare una barca a vela a partire da 213€ al giorno e da 1.000€ alla settimana.
Come arrivare al lago di Garda con l'auto
Se arrivi da Nord, puoi raggiungere il lago di Garda attraverso l’Autostrada A22, per poi uscire al casello di Rovereto Sud (Lago di Garda Nord). In seguito dovrai percorrere la statale SS 249 e seguire le indicazioni per la prima uscita al Garda. Se invece arrivi da Sud, sempre percorrendo l’Autostrada A22, devi uscire al casello di Affi, per poi continuare in direzione Bardolino. Infine, arrivando da Ovest, devi percorrere l’Autostrada A4 nel tratto Milano–Venezia, fino al casello di Peschiera del Garda, in direzione della SS 249 verso Peschiera. Una volta giunto, potrai salpare con la tua barca a vela a noleggio.
Barche a vela a noleggio sul Lago di Garda con skipper o senza skipper
Grazie alle offerte disponibili, puoi noleggiare una barca a vela sul Lago di Garda adatta alle tue esigenze. Coloro in possesso della patenta nautica possono noleggiare una barca a vela sul lago di Garda senza skipper a bordo e raggiungere altre interessantissime mete come Punta San Vigilio e Torre di Gardone Riviera. Invece, coloro che desiderano dedicarsi esclusivamente al relax possono noleggiare una barca a vela con skipper a bordo e godersi tutto il bello di una delle destinazioni italiane più amate in Europa.
Dove navigare al Lago di Garda
Stanco della navigazione in mare? Il lago è un’ottima alternativa per chi vuole imparare a navigare in ambienti nuovi, offrendo situazioni molto diverse. Ma non solo, la barca a vela è un mezzo di trasporto che può navigare in tutte le aree del lago, essendo sostenibile e non inquinante. Raggiungere i luoghi di interesse sarà ancora più facile e divertente se deciderai di noleggiare una barca a vela sul Lago di Garda.
Potrai scegliere tra diversi porti in cui noleggiare una barca a vela o a motore, a te decidere quale sarà il tuo punto di partenza o base d’appoggio per navigare in acque dolci.
Al momento potrai noleggiare una barca a vela nei seguenti porti:
- Porto di Torri del Benaco
Il Porto di Torri del Benaco è sicuramente quello caratterizzato dal panorama più suggestivo e rilassante.
Il Porto di Marina di Navene è caratterizzata da numerosi approdi galleggianti ed offre acqua potabile, approvvigionamento di energia elettrica, nonché docce, servizi igienici e spogliatoi.
Il Lungolago Zanardelli con la sua incantevole passeggiata recentemente ristrutturata, costeggia il Garda e offre un ambiente tranquillo e ben organizzato.
Il clima del Lago di Garda
La vicinanza alle Alpi e l’ubicazione così a nord rende il Lago di Garda una destinazione meno calda e torrida di altre del sud Italia, ma comunque ottima per le vacanze estive. Tra maggio e settembre le temperature si aggirano tra i 24ºC e i 32ºC, permettendo quindi una tranquilla navigazione in barca a vela.
I venti più caratteristici del luogo provengono dalle Alpi e sono il Pelér, proveniente da Nord e presente soprattutto in mattinata, e l’Ora, un vento del Sud che vi accompagnerà il pomeriggio e la sera.
Informazioni utili per viaggiare in Lago di Garda
La zona del Lago di Garda si può raggiungere velocemente da molte località d’Europa e del nord Italia.
Gli aeroporti di Brescia-Montichiari, Verona-Villafranca e Bergamo-Orio al Serio sono i principali e più comodi per raggiungere la tua barca a vela a noleggio sul Lago di Garda.
In alternativa i treni regionali ed interregionali ti permetteranno di arrivare in qualche ora in più sul luogo in cui hai noleggiato la tua barca a vela.