Noleggiare una barca a vela a Cagliari
Su Nautal trova barche a vela a noleggio a Cagliari e in diverse destinazioni nel mondo. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
La barca a vela rimane ancora l’imbarcazione più utilizzata per godersi il relax lungo la costa sud della Sardegna. Il vento costante che soffia da queste parti spinge sempre più appassionati a salpare da Cagliari alla scoperta delle calette più romantiche, dove una volta ormeggiata la propria barca a vela a noleggio è possibile godersi un relax senza pari. Se non vuoi perderti questa esperienza, noleggia una barca a vela a Cagliari è la vostra migliore opzione. Se non sai navigare non preoccuparti, lo skipper penserà a tutto e ti guiderà verso i luoghi più speciali e caratteristici di questa regione.
Qual è il prezzo di una barca a vela a noleggio a Cagliari?
Noleggiare una barca a vela a Cagliari costa da 1200 euro alla settimana in bassa stagione. Invece, in alta stagione costa da 4280 euro alla settimana.
Posso noleggiare una barca a Cagliari con o senza skipper?
Noleggiare una barca a Cagliari con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche a Cagliari senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.
Cosa fare con una barca a vela a noleggio a Cagliari?
Tantissimi luoghi interessanti ti aspettano dentro e fuori Cagliari!
I bastioni del quartiere Castello, La Torre dell’Elefante e quella di San Pancrazio, il Palazzo Regio, il Palazzo di Città e il Bastione di Saint-Remy sono sicuramente tra gli edifici da visitare. Mentre passeggiate tra le sue viette, dove la vita scorre ancora con vivacità, potrai fermarti a visitare i tanti negozi e le botteghe.
La Laguna di Cagliari, il parco di Molentargius-Saline, dove vivono dei meravigliosi fenicotteri, oppure Tuvixeddu, un’enorme necropoli fenicio-punica del VI-III secolo a.C. sono invece i tesori che incontrerai esplorando i dintorni di Cagliari.
Venendo alle spiagge che potrai raggiungere direttamente con la tua barca a noleggio, il Poetto è sicuramente la più famosa tra chi vive in città. Ti consigliamo però di spingerti poco oltre e scoprire Calamosca e Sella del Diavolo. La penultima è una spiaggia di ciottoli e sabbia, mentre Sella del Diavolo è il promontorio che si estende nel Golfo degli Angeli, ricoperto di sabbia bianca e dorata che digrada nel mare azzurro.
Is Mortorius, Cala Regina, Mari Pintau sono altre calette di vari tipi, in sabbia, scogli o ciottoli, perfette per il relax che state cercando. Le troverai navigando verso Est, magari mentre ti dirigi verso la splendida Villasimius: le spiagge di sabbia bianca di Spiaggia del Riso, Porto Giunco e Punta Molentis ricompenseranno le energie investite nel viaggio in barca a vela.
Quali sono le condizioni climatiche a Cagliari?
Il clima della Sardegna è famoso principalmente per tre fattori: il caldo intenso, le bassissime precipitazioni e il vento costante. Se durante l’anno il clima è mite e permette di godere di temperature piacevolissime, da giugno a settembre il caldo si fa sentire. Ma non preoccuparti, il vento renderà il soggiorno e il viaggio in barca sempre gradevole!
A proposito di venti, da Novembre a Marzo sarà il Maestrale a soffiare con più frequenza, mentre il caldo Scirocco sarà più presente durante la bella stagione. Entrambi soffiano solitamente con un’intensità media di circa 8 nodi. Una delizia per chi ama navigare in barca a vela
Dove navigare nelle vicinanze di Cagliari
Dove e come trovare la migliore barca a vela a noleggio? Su Nautal sicuramente troverai l’imbarcazione che fa per te, dato che abbiamo a disposizione barche a vela per tutti i gusti nei porti più importanti di Cagliari e dintorni:
- Molo Sanità, Porto di Cagliari
Oltre a noleggiare una barca a vela a Cagliari, la Sardegna offre moltissime altre alternative per chi ama navigare a vela, come per esempio
Olbia e la scintillante costa orientale, tra cui il Golfo di Orosei.
Come arrivare a Cagliari?
L’aeroporto di Cagliari - Elmas si trova a poca distanza dalla città, è collegato efficacemente con treni, bus e navette ed offre collegamenti con altre città italiane ed europee.
Se vuoi arrivare via mare, sappi che potrai salpare da Genova, Roma-Civitavecchia, Napoli e Palermo. Una volta raggiunta la tua barca a vela a noleggio, essa diventerà il tuo miglior mezzo di trasporto.