Noleggio moto d'acqua in Liguria

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
400 Km max
1 moto d'acqua disponibili

Seadoo - Gti155 sx | 3 persone (3.33m)

Bocca di Magra
3
Senza capitano
 2

Da 250 € al giorno

Noleggia una moto d’acqua in Liguria

Su Nautal trova moto d’acqua a noleggio in Liguria. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su imbarcazioni selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
La Liguria, la regione a nord-ovest dell’Italia dove cultura, paesaggio, storia e gastronomia si mescolano per offrirti una vacanza indimenticabile. Addentrati nella Riviera Ligure, e vai alla scoperta delle numerose meraviglie naturali che questo territorio racchiude in se. Questa regione presenta 350 km di costa nei quali si collocano piccoli borghi alternati da grandi città, come Genova, Imperia, Savona e La Spezia. Tra un paese e l’altro, scopri le piccole spiagge che si fanno spazio tra alte scogliere e tuffati e nuota nel mare blu che contorna queste mete.

Quanto costa il noleggio di una moto d’acqua in Liguria?

Noleggiare una moto d’acqua in Liguria costa 250 euro mezza giornata, 450 euro al giorno e a partire da 3500 euro a settimana.

Come è il clima in Liguria?

Il clima in Liguria presenta estati calde ma inverni rigidi; l’autunno e primavera sono comunque caratterizzati da una temperatura mite e venti costanti per via della vicinanza del mare su gran parte della regione. Sebbene nell’entroterra l’escursione termica è marcata, la Riviera Ligure gode di un clima mediterraneo grazie alla presenza del mare. Le temperature estive oscillano tra minime di 20° e massime di 28°. Questo fa sì che la Liguria sia una delle mete estive più ambite, in cui potrai soggiornare in una splendida località balneare, prendere il sole sulle spiagge più rinomate e vivere l'ebbrezza di noleggiare una moto d’acqua in Liguria e cavalcare il mare ligure!

Cosa fare in Liguria? 

La Liguria è una delle più belle regioni italiane e molte persone ogni anno la scelgono come meta prediletta per le loro vacanze. Chilometri di costa che fanno spazio a piccoli borghi eleganti, città, spiagge attrezzate e non, calette da sogno e molto altro. In Liguria non ci si annoia mai.
Tra i tantissimi luoghi che popolano questa regione, ti suggeriamo fare tappa a Sanremo, che ogni anno ospita il celebre festival della musica italiana, Genova, Portofino, Bordighera, Ventimiglia e le celeberrime Cinque Terre. Queste sono solo poche delle infinite possibilità dove puoi trascorrere le tue vacanze al mare in Liguria, noleggiando una moto d’acqua in Liguria per goderti al meglio l’avventura sulle splendide acque del mar Tirreno. 
La Liguria si trova in un punto di passaggio chiave, e per questo è facilmente raggiungibile in molti modi. Per il più rapido, l’aereo, la zona di maggior interesse è l’aeroporto Genova-Sestri a soli 6 km dal centro città. 

Come raggiungere la Liguria? 

Via mare, tantissimi traghetti giungono quotidianamente dall’Italia e dall’estero ai porti di Genova, Savona, La Spezia e Imperia. Infine, le Frecce e gli altri treni italiani collegano la Liguria con il resto delle regioni italiane e vi permetteranno di raggiungere facilmente la vostra moto d’acqua a noleggio in Liguria.

Noleggia un altro tipo di barca a Liguria

Sei interessato ad altre barche oltre a Moto d'acqua in Liguria?
Cerca altre barche da noleggiare sul nostro sito web

Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104892 recensioni