Vacanze a Venezia e noleggio houseboat è un connubio fantastico per godere del fascino della laguna veneta. Le houseboat sono molto semplici da guidare, è possibile farlo anche senza patente, e per la loro particolare conformazione, sono adatte alla navigazione in laguna.Il noleggio di questa tipologia di barche a Venezia, vi offre la possibilità di organizzare liberamente la vostra vacanza, vagliando itinerari a vostra completa discrezione. La scoperta della laguna veneta in barca è impareggiabile, tra mini isolette ancora poco conosciute, tuffi in acqua e relax. Passare la notte in una houseboat a Venezia vi permetterà di godervi l'ineguagliabile scenario che offre la laguna, tra riflessi e giochi di luce sull'acqua.
Navigare a bordo di una houseboat è una filosofia di viaggio che si pone come alternativa alla vacanza ”mordi e fuggi”. Questo vuol dire scoprire in totale autonomia la splendida laguna di Venezia, vivendo a stretto contatto con la natura circondata da corsi d’acqua.Noi di Nautal vi proponiamo diversi itinireri: a bordo della vostra barca noleggiata, potrete spostarvi dall’affascinante Laguna Veneta, verso l’isola villaggio di Pallestrina, i murazzi della Serenissima, Murano, Burano, Torcello e San Francesco del deserto. I percorsi comprendono il Delta del fiume Po con il suo parco nazionale, l’idrovia ferrarese che da Chioggia porta a Ferrara, navigando attraverso i borghi, il Naviglio del Brenta, sul quale si affacciano le ville Palladiane.
L’accesso alla città via mare è consentito attraverso tre bocche di porto differenti, in modo da gestire il traffico navale e consentire le manovre in totale sicurezza. A sud si entra tramite la bocca di Chioggia, mentre a nord si entra dalla bocca di Lido. Il terzo ingresso è la bocca di Malamocco, che si trova al centro. A causa della dimensione di alcuni canali, che risultano particolarmente stretti, non è possibile circolare liberamente nei canali urbani di Venezia. Le imbarcazioni che possono navigare nei canali interni sono solo quelle dei residenti nelle isole e nel centro storico o quelle con peso inferiore a 5 tonnellate. È possibile navigare invece senza restrizioni nel Bacino di San Marco verso il Lido e la Laguna, rispettando ovviamente le regole pratiche per la navigazione.