Noleggia un gommone in Ponza
Su Nautal puoi noleggiare un gommone a Ponza e navigare in maniera semplice e veloce in una delle più belle isole dell’arcipelago delle pontine.
Cancellazione o cambio flessible fino a 15 giorni prima del check in su imbarcazioni selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore. Con o senza skipper, infatti, si potrà vivere una vacanza in mare da ricordare. Qui rimarrai affascinato dalle bellezze celate dal Mar Mediterraneo, avendo modo di fare escursioni nelle suggestive calette e immergendoti nel blu dei fondali.
Non resta che scegliere il tipo di gommone che preferisci.
Qual è il prezzo di un gommone a noleggio in Ponza?
Noleggiare un gommone a Ponza costa a partire da 210 euro al giorno in bassa stagione. Invece, in alta stagione costa da 400 euro al giorno. A questo bisogna aggiungere altri extra, quali possono essere benzina e skipper e considerare fattori come l'anno di costruzione della barca, la lunghezza, la data di navigazione che faranno si che il prezzo del gommone subisca delle variazioni.
Noleggiare un gommone a Ponza è una pratica molto comune pertanto la domanda di noleggio, specialmente nell’alta stagione, è molto alta e ti consigliamo quindi ti metterti subito alla ricerca dell’imbarcazione perfetta per te.
Posso noleggiare un gommone a Ponza con o senza skipper?
Se stai pensando di vivere un’avventura dove divertimento e spensieratezza sono i principali ingredienti, allora noleggiare un gommone a Ponza è ciò che fa per te!
Con Nautal puoi decidere se noleggiare un gommone a Ponza con o senza skipper, a seconda delle tue esigenze.
Ti consigliamo infatti di considerare la presenza di uno skipper sul tuo gommone se sei alle prime armi con la navigazione o semplicemente perché vuoi rilassarti a bordo della tua imbarcazione e farti guidare tra le più belle isole ponziane.
Generalmente il prezzo dello skipper va sempre concordato con il proprietario della barca e potrai fare tutto ciò in maniera semplice e veloce sulla nostra piattaforma: questa azione non ti richiederà ne costi aggiuntivi ne vincoli di qualiasi tipo.
Se invece vuoi sentirti padrone al 100% della tua imbarcazione e vuoi essere il conducente del tuo gommone, fai click sulla nostra piattaforma e sii pronto a salpare!
In quest’ultimo caso ti suggeriamo di cercare le imbarcazione che per essere guidate non richiedono una particolare licenza, nel caso in cui non disponessi di alcuna, altrimenti noleggia quella che più fa al caso tuo.
Il clima in Ponza
A Ponza in genere, le estati sono calde e asciutte, gli inverni sono piovosi ma piuttosto miti, con temperature che raramente si avvicinano allo zero. Le primavere sono caratterizzate da giornate piacevolmente calde, e l’autunno non è per nulla rigido. Per questa ragione l’isola può essere esplorata potenzialmente nell’arco di tutto l’anno.
Ma ti consigliamo comunque di noleggiare il tuo gommone a Ponza durante il periodo estivo poiché il rischio di precipitazioni è quasi pari a zero, temperature stabili attorno ai 28°C e non ci sono venti particolari a disturbare la tua navigazione.
Cosa fare a Ponza
Il modo ideale per scoprire questa incantevole isola, è farlo a bordo di un gommone, noleggiabile perfino senza patente nautica.
Dunque, anche i meno esperti in tema di navigazione potranno avere l’opportunità di muoversi in tutto il perimetro dell’isola e non solo.
Sì perché Ponza è solo una delle isole di un arcipelago, incastonato in pieno Mar Tirreno.
Nelle immediate vicinanze potrai infatti visitare:
- Porto di San Felice Circeo
Se deciderai di noleggiare una gommone da uno dei porti del litorale laziale, durante la tua traversata verso Ponza, se sarai fortunato, potrai vedere i delfini nuotare proprio vicino al tuo gommone!
Una volta arrivato a Ponza, potrai puoi esplorare in particolare l’isola di Ponza e incontrare bellissime cale e grotte celate nei fondali del mare raggiungibili con il gommone.
Cala Cecata è una delle cale piú conosciute, molto suggestiva è la scalinata della baia che arriva a picco sul mare. Cala Felci è raggiungibile solo via mare e potrà essere ammirata solo esclusivamente a bordo di una barca. Cala Gaetano è raggiungibile a nuoto da punta dell’Ebreo e via terra attraverso una scalinata di circa 300 gradini. Cala del Core, è decisamente lo scorcio più romantico, proprio perché ha la forma di cuore. Frontone è senza dubbio la spiaggia più alla moda di tutta l’isola, qui potrai approdare con il tuo gommone per fare un bagno davanti a un’imponente roccia bianca simile a un frontone di un tempio greco.
Molto suggestiva è anche la visita delle altre isole dell’arcipelago ponziano, come i due paradisi incontaminati delle piccole isole di Gavi e Zannone che fanno parte del Parco Nazionale del Circeo.
Ventotene è invece famosa per le sue meravigliose spiagge e per il carcere di Santo Stefano, molto attivo durante il periodo fascista, molti intellettuali e politici come Sandro Pertini e Umberto Terracini vi furono incarcerati.
Se sei alla ricerca di avventura, non potrai non fare un giro con il tuo gommone nella più selvaggia delle isole ponziane, Palmarola. Qui non ci sono case ma solamente scogliere da sogno e spiagge incontaminate che sembrano non aver lai visto l’impronta dell’uomo.
E sulla terraferma...
Altri luoghi suggestivi che potrai visitare sono:
le grotte Azzurre, famose per l'effetto ottico dell'acqua, raggiungibili solo in gommone o con piccole imbarcazioni;
la piana bianca, così chiamata perché in certi momenti il tufo che la compone diventa bianco;
spiaggia del cuore, dal quale prende il nome da una roccia a forma di cuore.
Come raggiungere Ponza?
Ovviamente l’isola è raggiungibile soltanto via mare attraverso i porti di Gaeta, San Felice al Circeo, Terracina, Anzio.
Per arrivare ai porti di partenza, è consigliabile arrivare in treno da Roma, Napoli o Fiumicino. Per quanto riguarda l’utilizzo dell’automobili sull’isola ti ricordiamo che nei mesi estivi è vietata la circolazione delle auto dei cittadini italiani non residenti sull’isola. Per questo è consigliato lasciare l’automobile in un parcheggio in prossimità del porto o nelle zone circostanti al porto.
Sei pronto adesso per noleggiare una barca in questo paradiso Laziale?