Noleggio barche a La Spezia

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
100 Km max
Porto
+100 barche disponibili

Tour Cinque terre e Golfo dei poeti - Apreamare | 12 persone (10m)

La Spezia
12
Con capitano
Privato

Da 600 € al giorno

Blu line - Schizzo 520 | 5 persone (5m)

La Spezia
5
Senza capitano
 44  · Super proprietario

Da 183 € al giorno

Selva Marine - D540 | 8 persone (5.5m)

La Spezia
8
Senza capitano
Super proprietario

Da 199 € al giorno

Gommone Autorizzato Parco 5 terre - levante | 6 persone (5.4m)

La Spezia
6
Senza capitano
 2  · Super proprietario

Da 220 € al giorno

Beneteau - Beneteau oceanis 40 | 8 persone (12m)

La Spezia
4
Con capitano
 12  · Privato · Super proprietario

Da 500 € al giorno

Beneteau - Oceanis 40 | 8 persone (12m)

La Spezia
4
Con capitano
 6

Da 321 € al giorno

MORE YACHTS - MORE 55 | 6 persone (16m)

La Spezia
3
Con capitano

Da 833 € al giorno

Cinque Terre tour condiviso - Mare e visita ai villaggi con "Dolce Vita" | 8 persone (7.5m)

La Spezia
8
Con capitano
Super proprietario

Da 170 € al giorno

Cinque Terre Tour Privato - 7 ore indimenticabili con "Encantada" | 12 persone (9.5m)

La Spezia
12
Con capitano
Super proprietario

Da 1.200 € al giorno

Sundeck - 550 | 6 persone (18m)

La Spezia
4
Con capitano
 3  · Privato · Super proprietario

Da 3.500 € al giorno

Sconto

Alfamarine - Acquamarine | 8 persone (8m)

La Spezia
8
Con capitano

Da 640 € al giorno

Sunset tour - Apreamare | 12 persone (10m)

La Spezia
12
Con capitano
Privato

Da 380 € al giorno

Bali Catamarans - Bali 4.0 | 12 persone (12m)

La Spezia
8
Con capitano
 7  · Super proprietario

Da 500 € al giorno

Cinque Terre tour CONDIVISO - a bordo di “Sea” | 6 persone (9m)

La Spezia
6
Con capitano

Da 150 € al giorno

Sconto

Mimi - libeccio 7.5 | 7 persone (7.5m)

La Spezia
7
Con capitano

Da 1.250 € al giorno

Cinque Terre Tour Privato - mare e visita ai villaggi con "Dolce Vita" | 8 persone (7.5m)

La Spezia
8
Con capitano
 1  · Super proprietario

Da 700 € al giorno

Cinque Terre tour privato - Visita ai villaggi e alle baie più suggestive | 6 persone (9m)

La Spezia
6
Con capitano

Da 450 € al giorno

AUTHORIZED - CINQUE TERRE | 6 persone (5.5m)

La Spezia
6
Senza capitano
 199  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Noleggia una barca a La Spezia

Su Nautal trova barche a noleggio a La Spezia con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore a La Spezia e/o in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Potrete raggiungere luoghi incredibili con la vostra barca a noleggio a La Spezia, sicuramente il mezzo più comodo per girare! In italia è uno dei luoghi nei quali si possono vedere più cose in un giorno di navigazione grazie alla conformazione della sua costa.

Qual è il prezzo delle barche a noleggio a La Spezia?

Noleggiare una barca a La Spezia costa a partire da 150 euro al giorno in bassa stagione e da 750 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio a La Spezia è compreso tra i 392 euro al giorno e i 1773 euro alla settimana.

Posso noleggiare una barca a La Spezia con o senza skipper? 

Se disponi della patente nautica appropriata puoi noleggiare una barca senza skipper a La Spezia. Su Nautal troverai anche barche a noleggio a La Spezia con skipper. La scelta viene fatta in base al tipo di vacanza che vuoi fare, al tipo di barca a noleggio e alla tua esperienza in mare. Ovviamente, i prezzi cambiano se a bordo c’è o non c’è lo skipper, in generale il costo al giorno è di 150€ per catamarani e barche a vela, mentre si aggira sugli 80€ al giorno per barche di piccole dimensioni. Nei grandi yacht e le uscite giornaliere il prezzo del capitano è quasi sempre incluso in quello della barca e non dovrà essere lasciato nessun deposito cauzionale. 

Quali sono i porti più famosi a La Spezia?


  • Portofino
  • Rapallo
  • Lavagna Marina
  • Portovenere Marina
  • Le Grazie
  • Marina del Fezzano
  • Porto Mirabello
  • La Spezia Marina
  • Lotti Marina
  • Nolo Fiumetta
  • Bocca di Magra Marina


Com'è il clima a La Spezia?

All’estremo versante orientale della Liguria c’è la città di La Spezia, che gode di una posizione unica e di un clima temperato mediterraneo, influenzato da correnti atlantiche e dallo scirocco che soffia dall’Africa.
La Spezia non avrà il clima favorevole e stabile del sud Italia, ma rimane una delle zone del nord con le condizioni più adatte alla navigazione. Se l’inverno e la seconda metà dell’autunno sono sconsigliabili per navigare, a meno che tu non sia appassionato del freddo e della pioggia, il resto dell’anno presentano ottime condizioni per girare in barca. La primavera può essere instabile, ma offre un ottimo equilibrio per quanto riguarda forza dei venti e temperature ottimali dell’aria che durante il giorno si aggirano in media sui 15ºC.

In estate la temperatura media va dalle minime di 19ºC alle massime di  27ºC, condizioni ideali quindi per stare comodi senza patire né il caldo né il freddo. I temporali, come in primavera, sono più frequenti solo nell’entroterra, e raramente condizionano la navigazione lungo la costa spezzina. In generale, il clima temperato caldo mediterraneo permette ai naviganti della zona di godersi splendide giornate in mare, e quando il tempo è chiuso ed inclemente, i porti della costa sono un rifugio accogliente nel quale passare il tempo.

Cosa fare a La Spezia?

Il Golfo dei Poeti, così chiamato per l’amore di numerosi letterati e scrittori verso queste terre, ospita una miriade di paesini caratteristici che meritano una visita. I più caratteristici sono a Est Lerici, il suo Castello sul promontorio domina l’intera baia e il vicino borgo splendido di Tellaro è considerato tra i più belli d’Italia. Se non vuoi perderti nemmeno uno di questi paesi incastonati nelle montagne e cercate il modo di spostarti rapidamente, noleggiare un gommone a La Spezia è la soluzione che fa per te. L’affidabilità e la comodità di questo tipo d’imbarcazione la rendono il mezzo migliore per girare in mare.

Se invece la tua barca a noleggio ti porta verso Ovest, impossibile non fermarsi a Portovenere. Il borgo così caratteristico di storia è patrimonio dell’UNESCO, e le vicine isole di Palmaria, Tino e Tinetto costituiscono un’attrazione in più per gli amanti della navigazione. Se in particolar modo ami  la navigazione sostenibile, allora ti suggeriamo di noleggiare una barca a vela a La Spezia, la crociera lungo queste romantiche scogliere resterà un bel ricordo per molto tempo. 

Se cerchi maggiore comfort, allora punta in alto e noleggia uno yacht a La Spezia. In questo modo potrai godere al massimo della tranquillità e riservatezza di queste acque nella comodità della tua imbarcazione.

Per una bella gita di un giorno, alcune famiglie scelgono il noleggio barche a La Spezia: in questo caso si può salpare dal piccolo Porto Mirabello e raggiungere Portovenere Marina. Ripartendo, è possibile approdare a Bocca di Magra Marina, per apprezzarne l’atmosfera caratteristica, per poi rientrare con tutta calma.

Le Cinque Terre, altra destinazione imperdibile, non sono lontane e molti appassionati scelgono La spezia come punto di partenza per la loro crociera verso ovest lungo la costa Ligure.

Nell’entroterra i posti da visitare sono infiniti, specialmente se sei un amante della natura e delle zone verdi, dove potrai praticare tantissime attività sportive come escursionismo e ciclismo. Una volta a terra non dimenticarti di provare le specialità liguri come il pesto, la focaccia e la farinata di ceci, adatte anche ad essere consumate come spuntino sulla tua barca a noleggio.
La conformazione naturale del Golfo, la profondità dell’insenatura e la barriera frangiflutti offrono sempre una protezione ottimale da ogni condizione meteo avversa, quindi potrai optare per il noleggio barche a La Spezia senza skipper, ad un prezzo più basso, ma comunque con tanto relax. Per le coppie in cerca di un’avventura romantica è possibile optare per il noleggio con skipper, per vivere questa meravigliosa esperienza con il massimo della tranquillità.

Come arrivare a La Spezia?

La Spezia si trova in una zona di passaggio verso molti posti rinomati come la Toscana, la Francia e le Cinque Terre. Raggiungere la tua barca a noleggio a La Spezia non sarà quindi difficile. Gli aeroporti vicini sono tra i più trafficati italiani, sono i seguenti, con le rispettive distanze da La Spezia:

Genova – Cristoforo Colombo: 113 Km
Pisa – Galileo Galilei: 80 Km
Milano – Linate: 220 Km
Milano – Malpensa: 270 Km

È anche possibile arrivare in treno o in auto lungo le arterie principali che vanno da Nord a Sud. In loco sarà possibile spostarsi tra i paesini principali, oltre che con la tua barca a noleggio, anche con battelli e traghetti.

Le nostre destinazioni più vicine a La Spezia

A La Spezia, le barche di proprietà privata sono disponibili per il noleggio. Vedi altre barche nella zona.

Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104949 recensioni