Noleggia una barca a vela in Croazia
Su Nautal trova barche a vela a noleggio in Croazia e in diverse destinazioni nel mondo. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Come mai la scintillante costa croata è una scelta così popolare durante la stagione estiva? Forse è per il suo clima fantastico, oppure per quel paradiso infinito di isole, se ne contano quasi mille! Esplorare la Croazia noleggiando una barca a vela è un modo stupendo per scoprire questo paese dell’Europa dell’Est. Con i suoi 2.000 km di costa continentale e oltre 4.000 km di costa insulare, è in buona parte accessibile in barca.
Le coste della bellissima Croazia sono un irresistibile richiamo per tutti coloro che amano vivere il mare durante tutte le stagioni dell'anno. Grazie alle numerose offerte di noleggio barche a vela in Croazia, trovare l'imbarcazione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget è semplice. A bordo di una barca a vela si possono raggiungere tutte quelle baie e calette più nascoste ed esclusive, raggiungibili esclusivamente via mare. Per non parlare della miriadi di isole che affiorano di fronte alla costa croata, ognuna con le proprie caratteristiche che ti lasceranno a bocca aperta!
Quanto costa noleggiare una barca a vela in Croazia?
I prezzi delle barche a vela a noleggio in Croazia variano a seconda del modello e della stagione. Si può noleggiare una barca a vela a partire da soli 1.000 euro a settimana. Per le barche a vela più lussuose, poi, il prezzo sale fino a circa 10.000 euro. È opportuno verificare se siano inclusi pulizia finale, biancheria e motore per il tender. Al prezzo del noleggio vanno aggiunte le tasse portuali, che variano in base alle dimensioni dell’imbarcazione e al porto. Per il carburante e l'acqua dolce vanno calcolati tra i 150 e i 300 euro a settimana.
È meglio noleggiare una barca a vela con o senza skipper?
Prima di noleggiare una barca a vela in Croazia è consigliabile decidere se optare per uno skipper a bordo o scegliere una barca a vela senza skipper. Coloro che desiderano godersi una vacanza di totale relax possono noleggiare una barca a vela in Croazia con skipper a bordo. Questa figura professionale non solo avrà il pieno controllo dell'imbarcazione, ma potrà anche consigliare le destinazioni e gli itinerari più interessanti. Coloro che invece desiderano noleggiare una barca a vela senza skipper devono essere in possesso della patente nautica.
Come è il clima in Croazia?
La stagione della navigazione coincide perfettamente con l’alta stagione, il che significa che potrete godere di sole in abbondanza e nuotare in un mare dalle temperature ideali mentre navigate nel Mar Adriatico. Oltre ai mesi di punta, Luglio e Agosto, è possibile navigare in altri periodi nei quali le temperature sono più fresche, ma comunque gradevoli, e l’affollamento è minore. Le temperature estive si aggirano tra i 25º e i 30º e qui soffiano diversi tipi di venti, tra i più comuni, il Maestrale, un vento estivo che arriva da nord-ovest, lo Scirocco, un vento caldo e umido che soffia da sud-est, la Tramontana, un vento nordico caldo e secco, e talvolta la Bora, il vento freddo che proviene da nordest.
Cosa fare in Croazia?
Sia che la vostra intenzione sia quella di girare per un arcipelago o quella di esplorare una regione specifica, la Croazia vi offre un’infinità di opzioni tra cui scegliere.
La regione settentrionale dell’Istria ospita moltissimi tesori d’importanza storica come Pola, il suo tempio di Augusto e l’anfiteatro antico di oltre 2000 anni.
Il Golfo del Quarnero, conosciuto anche come Quarnaro, è uno dei segreti meglio custoditi della Croazia. Le baie nascondono piccoli paesini dove la cucina locale è ancora autentica. Inoltre, ci sono buone probabilità di avvistare dei delfini!
Zara si caratterizza per le rovine veneziane e per l’ambiente del suo centro storico, ma ha anche la sua parte all’avanguardia. Di fronte al mare, un gigantesco organo è suonato dall’oceano stesso, mentre una pista da ballo viene alimentata dal sole.
Sibenik si trova a breve distanza dalle Isole Incoronate ed è anche vicino a due parchi nazionali dell’entroterra. Questa città costiera ospita una fortezza medievale e la Cattedrale di San Giacomo, la chiesa più grande d’Europa ad essere stata costruita interamente in pietra, senza nessuna struttura in pietra o mattoni.
I resti di un palazzo del IV secolo giacciono nel centro storico di Spalato, creando un’atmosfera di tempi passati che circonda coloro che camminano tra le sue bianche mura. Il complesso di isole intorno a Hvar è a portata di mano e merita senz’altro una visita, anche di un giorno solo. Se invece volete visitare a fondo Hvar e le sue isolette da sogno, vi suggeriamo di
noleggiare una barca a vela a Spalato e Hvar e lanciarvi in una fantastica crociera all’insegna dell’esplorazione e del divertimento in mare!
Il Biocovo, il monte più alto della Croazia, funge da sfondo mozzafiato alla città costiera di Baška Voda.
Oltre che per i suoi acciottolati che ospitano numerosi ristoranti, bar e negozi, Dubrovnik e la sua costa sono famose per essere stati il set della serie Il Trono di Spade.
Quali sono i porti famosi in Croazia?
Grazie alla sua fama estesa, il noleggio di barche a vela in Croazia è disponibile in tutte le zone di navigazione. Le regioni sono le seguenti, in ordine da Nord a Sud:
Come raggiungere la Croazia?
La capitale della Croazia, Zagabria (ZAG), Spalato (SPU) e Dubrovnik (DBV) ospitano i tre maggiori aeroporti, anche se altri più piccoli organizzano voli regionali durante l’alta stagione.
Vale la pena anche di controllare aeroporti minori come quelli di Fiume(RJK) e Pola(PUY) poiché hanno spesso collegamenti diretti con altre destinazioni europee.
I treni collegano principalmente le località dell’interno del paese più che quelle costiere, se quindi contate sui trasporti pubblici, vi consigliamo di prendere il bus.