Noleggio barche in Costa Smeralda

Destinazione
Date
Specifica le date
Tipo di noleggio (con o senza skipper)
Con o senza capitano
Prezzo giornaliero
0 - 1.200 €+
Lunghezza della barca
0 - 60+ m
Potenza
0 - 400+ CV
Anno di costruzione
2003 - 2024
Distanza
100 Km max
+100 barche disponibili

Della Pasqua - DC 14 Elite | 12 persone (15m)

Costa Smeralda
6
Con capitano
 5  · Super proprietario

Da 1.200 € al giorno

CRANCHI - ZAFFIRO 28 | 6 persone (9m)

Costa Smeralda
6
Con capitano

Da 400 € al giorno

Gariplast - Freeway 43 | 10 persone (13.5m)

Costa Smeralda
10
Con capitano

Da 1.800 € al giorno

Altre barche nelle vicinanze
Queste barche sono disponibili intorno a Costa Smeralda, Italia

MAGAZZU - MX12 GRAND SPORT CUSTOM | 5 persone (12m)

Porto Cervo
5
Con capitano
 18  · Privato · Super proprietario

Da 1.125 € al giorno

Capelli - Capelli Tempest 570 | 6 persone (5.7m)

Porto Cervo
6
Senza capitano
 5  · Super proprietario

Da 320 € al giorno

CAPELLI - 900 Sun | 12 persone (9.3m)

Porto Cervo
12
Senza capitano
 4  · Super proprietario

Da 600 € al giorno

MOCHI CRAFT - 57 open HT | 12 persone (18m)

Porto Cervo
4
Con capitano
 26  · Super proprietario

Da 1.714 € al giorno

Pershing - 50 | 10 persone (15.26m)

Porto Cervo
6
Con capitano

Da 2.500 € al giorno

J boats - J 24 | 5 persone (7.32m)

Porto Cervo
5
Senza capitano
 4  · Super proprietario

Da 214 € al giorno

J Boats - J 105 | 8 persone (10.52m)

Porto Cervo
8
Senza capitano
 12  · Super proprietario

Da 214 € al giorno

Replica - 590 | 6 persone (5.9m)

Porto Cervo
6
Senza capitano
 25  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Capelli - 900 SUN | 12 persone (9.3m)

Porto Cervo
12
Senza capitano
Super proprietario

Da 600 € al giorno

cantieri di sarnico - sarnico 58 ht | 10 persone (17.68m)

Porto Cervo
6
Con capitano
 1

Da 2.000 € al giorno

Ferretti - 850 | 8 persone (26m)

Porto Cervo
8
Con capitano

Da 10.000 € al giorno

PERSHING - 45 | 10 persone (13.5m)

Porto Cervo
10
Con capitano
 13  · Super proprietario

Da 990 € al giorno

Faeton - 980 Open | 9 persone (11m)

Porto Cervo
9
Con capitano
 17  · Super proprietario

Da 900 € al giorno

Dodyachts - 45 été | 20 persone (15m)

Porto Cervo
20
Con capitano
Privato · Super proprietario

Da 600 € al giorno

sea water - phantom | 8 persone (8.1m)

Porto Cervo
8
Con o senza capitano
 9  · Super proprietario

Da 310 € al giorno

Dove navigare in Costa Smeralda

La Costa Smeralda si estende per quasi 60 km, e ospita moltissimi porti attrezzati per proteggere barche di tutti i tipi, dagli agili gommoni ai megayacht più lussuosi. Certamente ogni destinazione avrà ormeggi più adatti a determinati tipi di barche. Al momento potete trovare barche a noleggio nei seguenti porti della Costa Smeralda, in ordine da Ovest a Est.   
  • Cannigione Marina
  • Marina dell’Orso di Poltu Quatu
  • Porto Cervo
  • Marina di Portisco
  • Marina di Cugnana

Il clima della Costa Smeralda

La Costa Smeralda gode del tipico clima del litorale sardo: molto caldo e secco in estate, rinfrescato dalle brezze, e mite in inverno. L’ideale per chi ama navigare in barca. Durante la bella stagione, che dura già da maggio fino a ottobre inoltrato, le temperature sulla costa possono raggiungere i 35ºC, mentre l’acqua del mare può facilmente arrivare a 26º/27ºC, l’ideale per stare a mollo tanto tempo! 
A rendere più sopportabile il caldo ci sono per fortuna le brezze marine che soffiano costantemente e vi permetteranno di godervi al massimo il vostro tempo libero sulla vostra barca noleggiata in Sardegna. Venti più forti di maestrale e scirocco possono soffiare nelle stagioni meno calde e nella zona più a Nord dell’Isola, verso La Maddalena e le Bocche di Bonifacio. 
Gli amanti della navigazione a vela troveranno comunque pane per i loro denti, e se decidessero di noleggiare una barca a vela o un catamarano in Costa Smeralda. Venti gagliardi gonfieranno le loro vele e li porteranno a pochi metri da meraviglie naturali uniche.
Gli amanti della navigazione tranquilla e rilassata potranno trovare invece sia barche a motore quanto yacht a noleggio in Costa Smeralda per potersi godere le vacanze esclusive in spiagge da sogno che meritano.

Dove andare e cosa vedere in Costa Smeralda

La Costa Smeralda offre tantissimi modi per godersi le vacanze in barca in assoluta tranquillità. Natura incontaminata e paesini romantici, spiagge da sogno e vivace vita notturna, tradizione e modernità, la Costa Smeralda ha saputo unire elementi molto diversi in un’armoniosa amalgama.
Se cercate spiagge da sogno, una qualsiasi della Costa Smeralda andrà più che bene, non esiste angolo di questo litorale che non meriti la pena di essere visitata in barca. Se però cercate gli angoli davvero più speciali per fare da sfondo al vostro relax in barca, allora vi consigliamo Cala Volpe, la sua acqua color smeraldo vi farà capire da dove proviene il nome di questo tratto di costa. Se cercate sabbia bianca e finissima, allora nei dintorni di Portisco potrete ormeggiare al largo delle spiagge di Rena Bianca. Più a nord, Romazzino, Spiaggia del Principe, Grande  e Piccola Prevero, sono altri paradisi incontaminati verso cui fare rotta con la vostra barca, non sarà cosa rara incontrare qualche VIP che ha avuto la vostra stessa idea.
Una volta ormeggiata la vostra barca, potete visitare i paesini chic e caratteristici di Porto Cervo e Arzachena, ricchi di cultura locale e servizi esclusivi per i più esigenti. Un particolare famoso di questa unione armonica tra tradizionale ed esclusivo c’è la Chiesa di Stella Maris, nei dintorni di Porto Cervo. Questa chiesa non presenta nemmeno un angolo! Linee sinuose compongono la sua struttura bianca e ricca tanto di ornamenti di carattere cristiano, quanto di simboli legati alla tradizione di origine. Vale la pena lasciare ormeggiata la vostra barca a noleggio qualche ora per ammirare questo gioiello architettonico.
Per quanto riguarda le attività, sicuramente immersioni, sci d’acqua, seabob e tutte le altre da svolgere in mare sono le più consigliate per chi ha a disposizione una barca a noleggio. Il mare scintillante e la temperatura calda della Sardegna poi invitano a provare senza timori. A terra vi sono strutture esclusive per altre attività come tennis, golf ed equitazione.

Informazioni utili per viaggiare in Costa Smeralda 

Il modo più comodo per raggiungere la Costa Smeralda è quello di viaggiare in aereo fino al vicino aeroporto di Olbia-Costa Smeralda. In alternativa potete atterrare a Alghero-Fertilia o Cagliari-Elmas e da lì muovervi in bus o in auto a noleggio, anche se richiede diverse ore di viaggio.
Se preferite arrivare via mare, i porti di Olbia, Golfo degli Aranci, Arbatax e Porto Torres ricevono ogni giorno traghetti provenienti dall’Italia e dall’Europa, anche se gli ultimi due sono un po’ più distanti dalla vostra destinazione finale.
Le recensioni dei nostri clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 104892 recensioni